Come recuperare eventi cancellati su Google Calendar?
Se hai eliminato accidentalmente un evento dal tuo Calendario Google, puoi recuperarlo dal cestino. Tuttavia, questa opzione è disponibile solo su computer e devi agire entro 30 giorni dalleliminazione dellevento.
Recupera gli eventi cancellati da Calendario Google
Se hai eliminato accidentalmente un evento dal tuo Calendario Google, non preoccuparti: è possibile recuperarlo dal Cestino. Questa opzione è però disponibile solo su computer e devi agire entro 30 giorni dall’eliminazione dell’evento.
Ecco la procedura passo dopo passo per recuperare un evento cancellato:
- Apri Calendario Google sul tuo computer.
- Nel pannello di sinistra, clicca su “Cestino”.
- Individua l’evento che desideri recuperare.
- Seleziona l’evento e clicca su “Ripristina”.
L’evento verrà ripristinato nel tuo calendario e potrai visualizzarlo e modificarlo normalmente.
Se non riesci a trovare l’evento eliminato nel Cestino, potrebbe essere stato eliminato definitivamente. In questo caso, non è possibile recuperarlo.
Per evitare di perdere eventi importanti, è consigliabile esportare regolarmente i dati del tuo calendario come file CSV o iCal. In questo modo, potrai importare i dati in un altro account o piattaforma se necessario.
Segui questi passaggi per esportare i dati del tuo calendario:
- Apri Calendario Google sul tuo computer.
- Clicca sull’icona dell’ingranaggio nell’angolo in alto a destra.
- Seleziona “Impostazioni”.
- Nella sezione “Importa ed esporta”, clicca su “Esporta”.
- Scegli il formato del file (CSV o iCal) e il calendario che desideri esportare.
- Clicca su “Esporta”.
Il file di esportazione verrà scaricato sul tuo computer e potrà essere utilizzato per ripristinare il tuo calendario in futuro.
#Eventi Cancellati#Google Calendar#Recupero EventiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.