Come recuperare i dati da un iPhone morto?
Un iPhone non funzionante può ancora restituire i suoi dati tramite backup iCloud. Accedi alle Impostazioni di un altro dispositivo iOS, tocca il tuo nome, vai in Generali, scorri fino a Inizializza contenuto e impostazioni e ripristina il backup iCloud più recente. Questo ripristinerà i dati sullaltro dispositivo.
Resuscitare i dati: Recupero informazioni da un iPhone “defunto”
Un iPhone inesorabilmente spento, un display nero che riflette solo la disperazione: per molti, questa situazione equivale a una condanna a morte per i propri dati preziosi. Foto di famiglia, documenti importanti, messaggi significativi: tutto sembra irrimediabilmente perduto. Ma non disperate. Anche se il vostro iPhone sembra aver tirato le cuoia, esistono ancora strade per recuperare i preziosi dati in esso contenuti, a patto di aver adottato alcune precauzioni preventive.
Il metodo più efficace e meno invasivo per recuperare le informazioni da un iPhone non funzionante è, senza dubbio, il ripristino da un backup iCloud. Questo metodo si basa sulla saggia abitudine di effettuare regolarmente il backup dei dati sul cloud Apple. Se avete abilitato questa funzione, la strada per il recupero è relativamente semplice, anche se comporta l’utilizzo di un altro dispositivo iOS funzionante.
Ecco i passaggi da seguire:
-
Accendete un altro dispositivo iOS funzionante: Potrebbe essere un iPad, un altro iPhone o persino un iPod Touch. Assicuratevi che sia connesso a una rete Wi-Fi stabile.
-
Accedi al tuo account iCloud: Sul dispositivo iOS funzionante, aprite le impostazioni. Toccate il vostro nome in alto sullo schermo per accedere alle impostazioni del vostro account Apple.
-
Inizializza e ripristina: Navigate nel menu Impostazioni fino alla voce “Generali”. Scorrendo verso il basso, troverete l’opzione “Trasferisci o ripristina iPhone”. Selezionatela. All’interno, scegliete “Inizializza contenuto e impostazioni”. Questa azione cancellerà tutti i dati presenti sul dispositivo che state utilizzando, preparandolo per il ripristino.
-
Ripristina da backup iCloud: Durante il processo di inizializzazione, vi verrà richiesto di scegliere una modalità di ripristino. Selezionate “Ripristina da backup iCloud”. Seguite le istruzioni a schermo, inserendo le credenziali del vostro account iCloud.
-
Selezionate il backup più recente: Vi verrà mostrato un elenco dei backup iCloud disponibili. Selezionate quello più recente, preferibilmente quello effettuato prima che il vostro iPhone si guastasse. Il processo di ripristino potrebbe richiedere del tempo, a seconda della dimensione del backup e della velocità della connessione internet.
Una volta completato il processo, i dati contenuti nel vostro backup iCloud saranno ripristinati sul dispositivo iOS funzionante. Avrete così recuperato le vostre informazioni preziose, evitando la perdita definitiva dei vostri ricordi digitali.
Ricordate: la prevenzione è fondamentale. Assicuratevi di effettuare regolarmente il backup dei vostri dati su iCloud o su altri servizi di cloud storage. In questo modo, anche di fronte a imprevisti come un iPhone non funzionante, potrete affrontare la situazione con maggiore serenità, sapendo che i vostri dati sono al sicuro. La tranquillità di sapere che i vostri ricordi digitali sono al sicuro è un investimento che vale la pena fare.
#Dati Persi#Iphone#RecuperoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.