Come recuperare la cronologia delle ricerche?

3 visite

Accedi al tuo Account Google, quindi a Dati e privacy. In Impostazioni cronologia, seleziona Le mie attività. Qui potrai visualizzare la cronologia delle tue ricerche, filtrarla per data e utilizzare la barra di ricerca per trovare elementi specifici.

Commenti 0 mi piace

Recupera la cronologia delle tue ricerche

La cronologia delle ricerche conserva un registro di tutte le ricerche che hai effettuato su Google. Questa informazione può essere utile per rivisitare ricerche precedenti o per trovare informazioni che hai cercato in precedenza.

Per recuperare la cronologia delle ricerche:

  1. Accedi al tuo Account Google.
  2. Vai a Dati e privacy.
  3. In Impostazioni cronologia, seleziona Le mie attività.

Verrai indirizzato a una pagina che elenca tutte le tue attività recenti. Le tue ricerche saranno elencate nella sezione Ricerche.

Filtrare la cronologia delle ricerche:

Puoi filtrare la cronologia delle ricerche per data o per parole chiave.

  • Per filtrare per data, fai clic sulla freccia accanto a Data e seleziona la data o l’intervallo di date che desideri visualizzare.
  • Per filtrare per parola chiave, inserisci una parola o una frase nella barra di ricerca.

Trovare elementi specifici:

Se stai cercando una ricerca specifica, puoi utilizzare la barra di ricerca per trovarla. Basta inserire una parola o una frase e tutti i risultati corrispondenti verranno visualizzati.

Recupera la cronologia delle ricerche eliminata:

Se hai eliminato accidentalmente la cronologia delle ricerche, puoi recuperarla utilizzando il cestino. Il cestino conserva gli elementi eliminati per un massimo di 30 giorni.

  1. Accedi a Le mie attività.
  2. Fai clic su Cestino nel menu di sinistra.
  3. Individua la ricerca eliminata e fai clic su Ripristina.

La cronologia recuperata verrà ripristinata nella tua cronologia delle ricerche.