Come recuperare un file modificato?
Per recuperare un file sovrascritto su Windows, clicca destro sulla cartella contenente il file, seleziona Proprietà e poi la scheda Versioni precedenti. Scegli la versione desiderata dallelenco, ordinato per data, e ripristinala.
File sovrascritto? Non disperare, le versioni precedenti possono salvarti!
Perdere ore di lavoro a causa di una modifica errata o di una sovrascrittura accidentale di un file può essere un incubo. Fortunatamente, Windows offre una funzionalità integrata, spesso sottovalutata, che può aiutarci a recuperare versioni precedenti dei nostri documenti: le Versioni Precedenti.
Questo strumento, sfruttando la funzionalità di ripristino del sistema e, in alcuni casi, anche la cronologia file, permette di accedere a “istantanee” dei nostri file, scattate in momenti specifici. Questo significa che, se abbiamo accidentalmente sovrascritto un file importante, potremmo essere in grado di recuperare una versione precedente, salvando il nostro lavoro.
La procedura per accedere alle Versioni Precedenti è semplice e intuitiva:
- Individua la cartella: Apri Esplora File e naviga fino alla cartella che conteneva il file sovrascritto. È importante notare che le Versioni Precedenti sono legate alla cartella, non al singolo file.
- Apri le Proprietà: Fai clic destro sulla cartella e seleziona “Proprietà” dal menu contestuale.
- Accedi alla scheda Versioni Precedenti: Nella finestra delle proprietà, seleziona la scheda “Versioni Precedenti”. A questo punto, Windows visualizzerà un elenco di versioni precedenti della cartella, ordinate per data e ora. Se la funzionalità di ripristino del sistema è attiva e ha creato punti di ripristino, o se la cronologia file è configurata, vedrai diverse opzioni tra cui scegliere. In caso contrario, l’elenco potrebbe essere vuoto o limitato.
- Scegli la versione desiderata: Esamina l’elenco delle versioni disponibili. Ogni voce rappresenta uno stato precedente della cartella. Seleziona la versione che presumibilmente contiene la versione desiderata del file sovrascritto.
- Apri o Copia: Puoi scegliere di “Apri” la versione selezionata per visualizzare il contenuto della cartella in quel momento specifico, senza apportare modifiche permanenti. Se hai individuato la versione corretta del file, puoi copiarlo in una nuova posizione o direttamente nella cartella attuale, sovrascrivendo la versione indesiderata. È consigliabile copiare il file in una nuova posizione per evitare ulteriori sovrascritture accidentali.
È importante ricordare che la disponibilità delle Versioni Precedenti dipende dalla configurazione del sistema. Assicurarsi che la protezione del sistema sia attiva e che la cronologia file sia configurata correttamente, se disponibile, aumenterà le probabilità di poter recuperare file sovrascritti o modificati erroneamente. Questo semplice accorgimento può rivelarsi un vero salvavita in situazioni di emergenza, preservando il nostro prezioso lavoro.
#File#Modificato#RecuperoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.