Come rendere un Excel non modificabile?

14 visite
Per rendere un file Excel non modificabile, seleziona File > Informazioni > Proteggi > Contrassegna come finale. Questa opzione blocca la modifica di tutte le parti del foglio di calcolo.
Commenti 0 mi piace

Proteggi i tuoi fogli di lavoro Excel da modifiche indesiderate: una guida completa

In ambienti collaborativi o quando si condividono dati sensibili, è fondamentale proteggere i fogli di lavoro Excel da modifiche involontarie o dannose. Questo articolo fornisce una guida passo passo completa su come rendere non modificabile un file Excel, garantendo l’integrità dei tuoi dati.

Metodo 1: contrassegnare come finale

Questo metodo è il più semplice e disabilita tutte le modifiche al foglio di lavoro.

  1. Apri il file Excel che desideri proteggere.
  2. Vai alla scheda “File” nel menu della barra multifunzione.
  3. Nel pannello di sinistra, seleziona “Informazioni”.
  4. Nel gruppo “Proteggi”, fai clic su “Proteggi”.
  5. Dal menu a discesa, seleziona “Contrassegna come finale”.
  6. Fai clic su “OK” per confermare.

Dopo aver contrassegnato il file come finale, gli utenti non potranno più apportare modifiche alla formattazione, ai dati o alle formule nel foglio di lavoro.

Metodo 2: proteggere il foglio

Se desideri consentire agli utenti di visualizzare il foglio di lavoro ma impedirne la modifica, puoi utilizzare il metodo di protezione del foglio.

  1. Seleziona il foglio di lavoro che desideri proteggere.
  2. Vai alla scheda “Revisione” nel menu della barra multifunzione.
  3. Nel gruppo “Proteggi”, fai clic su “Proteggi foglio”.
  4. Nella finestra di dialogo “Proteggi foglio”, inserisci una password e seleziona le autorizzazioni di modifica consentite.
  5. Fai clic su “OK” per proteggere il foglio di lavoro.

Gli utenti che non conoscono la password non potranno apportare modifiche al foglio di lavoro protetto.

Metodo 3: bloccare le celle specifiche

In alcuni casi, potresti voler bloccare solo determinate celle o intervalli di celle dal modifiche.

  1. Seleziona le celle o l’intervallo di celle che desideri bloccare.
  2. Fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona “Formatta celle”.
  3. Nella finestra di dialogo “Formatta celle”, vai alla scheda “Protezione”.
  4. Seleziona la casella di controllo “Bloccata” e fai clic su “OK”.

Le celle bloccate non potranno essere modificate, tranne che dall’utente che ha applicato la protezione.

Metodo 4: crittografare il file

La crittografia fornisce un ulteriore livello di protezione impedendo l’accesso non autorizzato al file Excel.

  1. Apri il file Excel che desideri crittografare.
  2. Vai alla scheda “File” nel menu della barra multifunzione.
  3. Seleziona “Informazioni”.
  4. Nel gruppo “Proteggi”, fai clic su “Crittografa con password”.
  5. Immetti una password e fai clic su “OK”.

Il file Excel verrà crittografato e gli utenti non potranno aprirlo senza la password.

Considerazioni aggiuntive

  • È importante ricordare la password quando si utilizzano i metodi di protezione. Se dimentichi la password, non potrai più accedere o modificare il foglio di lavoro protetto.
  • Si consiglia di salvare una copia di backup del foglio di lavoro prima di renderlo non modificabile.
  • In alcuni casi, potrebbe essere necessario concedere autorizzazioni di modifica specifiche a determinati utenti o gruppi di utenti.
  • Assicurati che le autorizzazioni di modifica siano adeguate per il tuo scopo e rivedile regolarmente.

Seguendo questi passaggi, puoi proteggere efficacemente i tuoi fogli di lavoro Excel da modifiche indesiderate, mantenendo l’integrità dei tuoi dati e garantendo la sicurezza delle informazioni sensibili.