Come resettare i suggerimenti della tastiera dell'iPhone?

2 visite

Per ripristinare i suggerimenti della tastiera su iPhone, apri Impostazioni, seleziona Generale e poi Trasferisci o ripristina iPhone. Scegli Ripristina e Ripristina impostazioni di fabbrica. Attenzione: questa operazione cancellerà tutti i dati del tuo iPhone, quindi esegui un backup prima di procedere.

Commenti 0 mi piace

Ripristinare i suggerimenti della tastiera su iPhone: un’operazione delicata

Molti utenti iPhone si trovano a dover fronteggiare un problema fastidioso: suggerimenti di tastiera imprecisi o poco utili. A volte, la correzione automatica o l’apprendimento della tastiera sembra bloccato, offrendo previsioni incoerenti o poco pertinenti. Se il problema è persistente, la soluzione più efficace è il ripristino completo delle impostazioni di fabbrica, ma bisogna affrontare la delicata questione della perdita di dati.

Il manuale di Apple suggerisce, in questi casi, una procedura drastica: il ripristino delle impostazioni di fabbrica. Non si tratta di una soluzione rapida e superficiale, ma di un’operazione che comporta la cancellazione di tutti i dati presenti sul dispositivo. È fondamentale, quindi, comprendere appieno le implicazioni di questa scelta.

Il processo di ripristino:

La procedura per ripristinare le impostazioni di fabbrica, e dunque resettare anche i suggerimenti della tastiera, è ben definita:

  1. Aprire Impostazioni: Accedere all’app Impostazioni sul dispositivo.

  2. Scegliere “Generale”: All’interno dell’app Impostazioni, individuare e selezionare l’opzione “Generale”.

  3. Selezionare “Trasferisci o ripristina iPhone”: Nel menu “Generale”, individuare e selezionare l’opzione “Trasferisci o ripristina iPhone”.

  4. Scegliere “Ripristina”: Tra le diverse opzioni proposte, selezionare “Ripristina” e, successivamente, “Ripristina impostazioni di fabbrica”.

  5. Confermare l’operazione: Il sistema chiederà la conferma per l’avvio del processo di ripristino. È fondamentale, in questa fase, accertarsi di aver completato un backup dei propri dati su iCloud o su un computer.

Un’operazione da non sottovalutare:

È essenziale comprendere che questa operazione non è reversibile e cancella definitivamente tutti i dati personali salvati sul dispositivo. Foto, video, contatti, app, messaggi e tutte le impostazioni vengono cancellate. Per evitare la perdita di preziosi dati, è fondamentale eseguire un backup completo prima di avviare il ripristino. Ricordate di verificare la corretta configurazione del vostro account iCloud, oppure di aver connesso il vostro iPhone a un computer e di aver effettuato un backup su iTunes o Finder.

Alternative più mirate?

Se il problema non è radicato nella configurazione di base della tastiera, ma è più circoscritto a un’apprendimento errato dei suggerimenti, potrebbero esserci alternative meno invasive. Provate a:

  • Riavviare l’iPhone: Un semplice riavvio può spesso risolvere problemi minori.
  • Disabilitare e riabilitare la correzione automatica: All’interno delle impostazioni della tastiera, potreste provare a disabilitare temporaneamente la correzione automatica e poi riabilitarla.
  • Verificare le impostazioni della tastiera: Assicurarsi di utilizzare la tastiera corretta, ad esempio, per i diversi linguaggi.

Il ripristino completo delle impostazioni di fabbrica è un’arma a doppio taglio. È la soluzione definitiva quando tutto il resto fallisce, ma la sua irreversibilità la rende un’opzione da considerare con la massima cautela e solo dopo aver preso tutte le precauzioni necessarie per la salvaguardia dei dati.