Come resettare iCloud su iPhone?
Tocca Configura manualmente, seguita da Ripristina da backup iCloud. Segui le istruzioni fornite sullo schermo.
Resettare iCloud su iPhone: cosa significa e come farlo
“Resettare iCloud” è un’espressione generica che può indicare diverse azioni, ognuna con implicazioni diverse. Non esiste un singolo pulsante “Reset iCloud” sull’iPhone. È quindi importante capire cosa si vuole ottenere per procedere correttamente. Vediamo le diverse interpretazioni e le relative procedure:
1. Uscire dall’account iCloud:
Questa è l’azione più comunemente associata all’idea di “resettare iCloud”. Significa disconnettere l’iPhone dall’account iCloud attualmente collegato. Questo è utile se si vuole cambiare account, vendere il telefono o risolvere problemi di sincronizzazione.
- Procedura: Andare in Impostazioni, toccare il proprio nome in alto, scorrere verso il basso e selezionare “Esci”. Potrebbe essere richiesto di inserire la password dell’ID Apple per confermare.
2. Disattivare singole funzionalità di iCloud:
Non è necessario disconnettersi completamente da iCloud per interrompere la sincronizzazione di alcuni dati. È possibile disattivare selettivamente servizi come Foto di iCloud, iCloud Drive, Contatti, Calendari, ecc.
- Procedura: Andare in Impostazioni, toccare il proprio nome, poi “iCloud”. Qui si troverà un elenco di app e funzionalità che utilizzano iCloud. Disattivare l’interruttore accanto a quelle che si desidera disabilitare.
3. Ripristinare l’iPhone da un backup iCloud:
Questa procedura cancella tutti i dati presenti sull’iPhone e li sostituisce con quelli presenti in un precedente backup iCloud. Questo può essere utile dopo un malfunzionamento del software o dopo aver sostituito il telefono. Attenzione: questa azione cancellerà tutti i dati presenti sul dispositivo che non sono inclusi nel backup.
- Procedura: Prima di tutto, assicurarsi di avere un backup iCloud recente. Andare in Impostazioni > Generali > Trasferisci o inizializza iPhone > Inizializza contenuto e impostazioni. Dopo aver cancellato il dispositivo, durante la configurazione iniziale, selezionare “Ripristina da backup iCloud” e seguire le istruzioni a schermo. (Questa procedura include il passaggio menzionato nel prompt iniziale: “Configura manualmente, seguita da Ripristina da backup iCloud”.)
4. Reimpostare la password di iCloud:
Se si è dimenticata la password dell’ID Apple, è necessario reimpostarla tramite il sito web di Apple o un altro dispositivo Apple.
- Procedura: Visitare il sito web appleid.apple.com e seguire le istruzioni per il recupero della password.
5. Gestire lo spazio di archiviazione di iCloud:
Se lo spazio di archiviazione iCloud è pieno, è possibile eliminare dati non necessari, come vecchi backup o foto e video. In alternativa, è possibile acquistare più spazio di archiviazione.
- Procedura: Andare in Impostazioni, toccare il proprio nome, poi “iCloud” e infine “Gestisci spazio account”.
In conclusione, “resettare iCloud” può significare diverse cose. Identificare l’azione specifica che si desidera eseguire è fondamentale per scegliere la procedura corretta e ottenere il risultato desiderato. Questo articolo ha chiarito le diverse opzioni disponibili e le relative istruzioni, offrendo una guida completa per gestire iCloud sul proprio iPhone.
#Icloud Reset#Iphone Icloud#Reset IcloudCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.