Come ricaricare un frigorifero scarico di gas?

2 visite

Per ricaricare un frigorifero a corto di gas, iniettare il refrigerante nel lato liquido del circuito, preferibilmente tramite la valvola di servizio sulluscita del ricevitore liquido. In assenza di ricevitore, la carica va effettuata direttamente sulla linea del liquido.

Commenti 0 mi piace

Ricarica di un frigorifero scarico di gas

Un frigorifero è un elettrodomestico essenziale in ogni casa. Funziona grazie a un refrigerante che circola in un circuito chiuso, assorbendo calore dall’interno del frigorifero e rilasciandolo verso l’esterno. Se il refrigerante si esaurisce, il frigorifero non sarà più in grado di raffreddare adeguatamente gli alimenti.

Ricaricare un frigorifero scarico di gas non è un’operazione complessa, ma richiede alcune conoscenze tecniche e l’utilizzo di strumenti specifici. Ecco una guida passo passo su come eseguire questa operazione in modo sicuro ed efficace:

1. Individuare la perdita

Prima di ricaricare il frigorifero è essenziale individuare e riparare la perdita di gas. Se il frigorifero è completamente scarico, potrebbe essere necessario utilizzare un rilevatore di perdite per individuare il punto preciso da cui il refrigerante fuoriesce.

2. Rimozione del vecchio refrigerante

Una volta individuata la perdita, è necessario rimuovere il vecchio refrigerante dal circuito. Questo può essere fatto utilizzando una pompa di vuoto collegata al lato di bassa pressione del circuito (di solito il tubo di aspirazione del compressore).

3. Carica del nuovo refrigerante

Il nuovo refrigerante deve essere iniettato nel lato liquido del circuito, preferibilmente tramite la valvola di servizio sull’uscita del ricevitore liquido. Se il frigorifero non dispone di un ricevitore liquido, la carica può essere effettuata direttamente sulla linea del liquido.

4. Misurazione della carica

La quantità di refrigerante necessaria varia a seconda delle dimensioni e del tipo di frigorifero. È importante misurare la carica in base alle specifiche del produttore per evitare un sovraccarico o un sottoricarico del circuito.

5. Test di tenuta

Una volta caricato il refrigerante, è necessario eseguire un test di tenuta per verificare che non vi siano ulteriori perdite. Questo può essere fatto utilizzando un rilevatore di perdite o una soluzione saponata applicata alle giunzioni critiche.

6. Rilascio della pressione

Dopo aver verificato l’assenza di perdite, è necessario rilasciare la pressione in eccesso dal circuito. Questo può essere fatto aprendo lentamente la valvola di servizio sul lato di alta pressione (di solito il tubo di mandata del compressore).

7. Riavvio del frigorifero

Una volta rilasciata la pressione in eccesso, il frigorifero può essere riavviato. Attendere qualche ora affinché il refrigerante circoli completamente nel circuito prima di riporre gli alimenti.

È importante notare che la ricarica di un frigorifero scarico di gas è un’operazione che dovrebbe essere eseguita da un tecnico qualificato. Se non si dispone delle competenze o degli strumenti necessari, è meglio affidarsi a un professionista per evitare danni all’apparecchio o lesioni personali.