Come ripristinare le icone sullo schermo?

19 visite
Personalizza le icone del desktop accedendo a Temi, quindi a Impostazioni correlate e infine a Impostazioni icone desktop. Seleziona le icone desiderate, clicca su Applica e conferma con OK. La visualizzazione ottimale potrebbe essere compromessa in modalità tablet.
Commenti 0 mi piace

Come ripristinare e personalizzare le icone del desktop in Windows

Le icone del desktop sono elementi essenziali dell’interfaccia di Windows che consentono un accesso rapido alle applicazioni, ai file e alle cartelle. Tuttavia, a volte è possibile che queste icone scompaiano o vengano disorganizzate, compromettendo la produttività. In questo articolo, forniremo una guida passo passo su come ripristinare e personalizzare le icone del desktop per ottimizzare la tua esperienza utente.

Ripristino delle icone del desktop

  1. Controlla la visualizzazione: Se le icone del desktop non vengono visualizzate, controlla se sono state accidentalmente nascoste. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un’area vuota del desktop e selezionare “Visualizza” dal menu a discesa. Assicurati che sia selezionata la casella “Mostra icone desktop”.

  2. Riavvia Esplora risorse: Esplora risorse è responsabile della gestione dell’interfaccia del desktop, inclusi icone e menu. A volte, un riavvio di Esplora risorse può risolvere i problemi con le icone mancanti. Premi “Ctrl + Maiusc + Esc” per aprire Task Manager. Fai clic sulla scheda “Processi” e trova “Esplora risorse”. Fare clic con il pulsante destro del mouse su di esso e selezionare “Riavvia”.

  3. Ripristina impostazioni predefinite: Se i metodi precedenti non hanno risolto il problema, puoi provare a ripristinare le impostazioni icone desktop predefinite. Apri l’app Impostazioni premendo “Win + I”. Vai a “Personalizzazione” > “Temi” > “Impostazioni icone desktop”. Fai clic sul pulsante “Ripristina impostazioni predefinite” nella parte inferiore della finestra.

Personalizzazione delle icone del desktop

  1. Scegli le icone: Seleziona le icone che desideri visualizzare sul desktop. Puoi includere collegamenti ad applicazioni, file, cartelle e siti web. Per creare un collegamento, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’elemento e seleziona “Crea collegamento”.

  2. Modifica le dimensioni e la posizione: Puoi modificare le dimensioni delle icone facendo clic con il pulsante destro del mouse su un’area vuota del desktop e selezionando “Visualizza” > “Icone grandi/medie/piccole”. Per spostare un’icona, trascinala semplicemente nella posizione desiderata.

  3. Modifica l’aspetto delle icone: È possibile personalizzare l’aspetto delle icone modificando la loro grafica. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona e selezionare “Proprietà”. Nella scheda “Collegamento”, fai clic sul pulsante “Cambia icona” per scegliere un’immagine diversa.

Considerazioni per la modalità tablet

In modalità tablet, il desktop tradizionale potrebbe non essere visualizzato. Per accedere alle icone, premi il tasto Windows per aprire il menu Start e seleziona “Tutte le app”. In alternativa, puoi accedere al desktop tramite il Centro operativo. Scorri verso il basso dall’alto dello schermo e tocca l’icona “Desktop” per passare alla modalità desktop.

Seguendo i passaggi sopra descritti, puoi facilmente ripristinare e personalizzare le icone del desktop in Windows, ottimizzando la tua esperienza utente. Sia che tu stia cercando di ripristinare le icone mancanti o semplicemente voglia aggiungere un tocco personale al tuo desktop, questa guida è qui per aiutarti.