Come scansionare QR Code sullo stesso iPhone?
Per decodificare un codice QR presente in uno screenshot o unimmagine su Android, si utilizza lapp Google Lens. Molti dispositivi integrano questa funzionalità direttamente nellapp Galleria predefinita, semplificando notevolmente il processo di scansione.
Oltre Google Lens: Scansionare QR Code da Immagini su iPhone, un Approccio Multisfaccettato
A differenza del sistema Android, che spesso integra Google Lens direttamente nella galleria immagini, l’ecosistema Apple richiede un approccio leggermente più articolato per scansionare codici QR presenti in screenshot o foto. Nonostante l’assenza di un’integrazione nativa simile, esistono diverse soluzioni efficaci per decodificare questi codici direttamente dal rullino fotografico del vostro iPhone, senza la necessità di app esterne ingombranti o poco intuitive.
La soluzione più immediata e consigliata, soprattutto per chi già utilizza l’app “Promemoria”, sfrutta la sua capacità di riconoscere i codici QR. Basta semplicemente aprire l’app Promemoria, creare un nuovo promemoria e poi selezionare l’icona della fotocamera in basso. Scegliete la foto contenente il codice QR dal vostro rullino fotografico; l’app, se il codice è ben leggibile, lo riconoscerà automaticamente, visualizzando il link o l’informazione corrispondente direttamente nel promemoria. Questo metodo è incredibilmente veloce ed evita l’installazione di app aggiuntive.
Per chi desidera una soluzione più versatile e indipendente dalle singole app, l’utilizzo di “Scorciatoie” (Siri Shortcuts) offre un livello di personalizzazione superiore. È possibile creare una scorciatoia personalizzata che apra una foto dal rullino fotografico e la passi ad un’app di lettura QR code, come ad esempio l’app integrata “Fotocamera” (che, ricordiamo, legge codici QR anche in modalità live). Questa soluzione, seppur richieda un’iniziale configurazione, offre la massima flessibilità e permette di integrare la scansione QR in un flusso di lavoro più ampio e personalizzato. Tutorial dettagliati su come creare queste scorciatoie sono facilmente reperibili online.
Infine, se si preferisce un’app dedicata e semplice, diverse opzioni gratuite e affidabili sono disponibili sull’App Store. Queste app, spesso progettate appositamente per la scansione da immagini, offrono un’interfaccia user-friendly e spesso integrano funzionalità aggiuntive, come la possibilità di salvare la cronologia delle scansioni o la gestione di codici QR generati dall’utente. È fondamentale, tuttavia, scegliere app provenienti da sviluppatori affidabili e leggere attentamente le recensioni prima dell’installazione.
In conclusione, scansionare un codice QR da un’immagine su iPhone non è un’operazione complessa, anche se richiede un approccio leggermente diverso rispetto ad Android. Utilizzando le soluzioni descritte – dall’integrazione nativa di “Promemoria” alla flessibilità di “Scorciatoie” e alla praticità delle app dedicate – ogni utente può trovare il metodo più adatto alle proprie esigenze e preferenze, ottimizzando la propria produttività e semplificando l’interazione con i codici QR.
#Iphone#Qr Code#ScansioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.