Come scrivere sopra un PDF?

4 visite

Scrivere sopra un PDF (Android):

  • Apri Google Drive.
  • Seleziona il PDF.
  • Tocca Modifica.
  • Compila il modulo.
  • Salva (o salva copia). Facile e veloce!
Commenti 0 mi piace

Scrivere sopra un PDF, eh? A volte mi sembra una magia, altre una maledizione. Ricordo quella volta che dovevo compilare un modulo per il mutuo, tutto online, un PDF lunghissimo… che ansia! E chi si ricordava più la password di Drive? Vabbè, alla fine ce l’ho fatta. Comunque, se anche voi vi trovate in questa situazione, ecco cosa fare (almeno su Android, perché con l’iPhone… è un’altra storia!).

Allora, prima cosa: Drive. Apri Google Drive, ovviamente. Dove lo tenete sennò, il PDF? Sperduto in qualche cartella dimenticata? Lo so, capita anche a me. Poi, una volta trovato – e magari ci mettete mezz’ora pure voi, chi lo sa! – selezionate il documento.

Cliccate su “Modifica”. Facile a dirsi, no? A volte l’icona è minuscola, sembra quasi nascondersi. Ma c’è, giuro. E a quel punto… il modulo! Compilatelo. Nome, cognome, indirizzo… tutte quelle informazioni che sembrano non finire mai. Ma quanti dati vogliono, ‘sti moduli?!

Infine, salvate. O salvate una copia, dipende. Io di solito salvo sia l’originale che la copia, non si sa mai. Una volta ho perso tutto per un errore del sistema, che tragedia! Da allora, doppia copia sempre. Quindi, ecco, in teoria è “facile e veloce”. Loro dicono così. Nella pratica… beh, dipende. Ma almeno ora sapete come fare, no? Speriamo…

#Annota Pdf #Pdf Editor #Scrivere Pdf