Come si crea un test con Google Moduli?

26 visite
Crea un quiz in Google Moduli aprendo un nuovo modulo e cliccando Impostazioni in alto. Attiva lopzione Trasforma in un quiz per abilitare la valutazione automatica delle risposte. Puoi personalizzare le impostazioni per raccogliere indirizzi email, fornire feedback immediato e altro ancora. Salva e condividi il tuo quiz.
Commenti 0 mi piace

Guida passo passo: creare un test con Google Moduli

Introduzione

Google Moduli è uno strumento potente e versatile che può essere utilizzato per creare e gestire test, sondaggi e sondaggi. È facile da usare e offre una serie di funzionalità per personalizzare e valutare le risposte. In questo articolo, forniremo una guida passo passo su come creare un test utilizzando Google Moduli.

Passaggio 1: apri un nuovo modulo

Accedi al tuo account Google Drive e fai clic sul pulsante “Nuovo” nell’angolo in alto a sinistra. Seleziona “Moduli Google” nell’elenco di opzioni fornite.

Passaggio 2: abilita il quiz

Nella pagina di creazione del modulo, fai clic sulla scheda “Impostazioni” in alto. Attiva l’opzione “Trasforma in un quiz” per abilitare la valutazione automatica delle risposte.

Passaggio 3: personalizza le impostazioni del quiz

Nella sezione “Quiz”, puoi personalizzare le seguenti impostazioni:

  • Raccogli gli indirizzi email: se desideri raccogliere gli indirizzi email dei partecipanti, attiva questa opzione.
  • Limita a una risposta per persona: questa opzione impedisce ai partecipanti di inviare più risposte.
  • Mostra la progressione del quiz: questa opzione consente ai partecipanti di vedere quanto del quiz hanno completato.
  • Mescola domande: questa opzione mescola l’ordine delle domande per ciascun partecipante.
  • Limita il tempo: questa opzione limita il tempo che i partecipanti hanno a disposizione per completare il quiz.

Passaggio 4: crea domande e risposte

Tornando alla pagina principale del modulo, inizia a creare le domande del quiz. Puoi scegliere tra diversi tipi di domande, tra cui:

  • Scelta multipla
  • Casella di controllo
  • Risposta breve
  • Paragrafo
  • Scala

Per ogni domanda, fornisci il testo della domanda e le opzioni di risposta. Puoi anche specificare la risposta corretta per ciascuna domanda a scelta multipla o casella di controllo.

Passaggio 5: assegna punti

Per ogni domanda del quiz, puoi assegnare punti in base alla difficoltà o all’importanza. Il modulo calcolerà automaticamente il punteggio totale di ciascun partecipante.

Passaggio 6: fornisci feedback

Nella sezione “Feedback”, puoi personalizzare i messaggi che verranno visualizzati ai partecipanti dopo aver completato il quiz. Puoi fornire feedback generale o feedback specifico per ogni domanda.

Passaggio 7: salva e condividi

Dopo aver creato il quiz, non dimenticare di salvarlo facendo clic sul pulsante “Salva” nell’angolo in alto a destra. Quindi, fai clic sul pulsante “Invia” per condividere il quiz con i partecipanti. Puoi inviare il collegamento al quiz tramite e-mail, social media o qualsiasi altro mezzo preferisci.

Conclusione

Creare un test con Google Moduli è un processo semplice e veloce. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, puoi creare quiz coinvolgenti e valutare facilmente le risposte dei partecipanti. Google Moduli offre una gamma di funzionalità personalizzabili che consentono di adattare i quiz alle tue esigenze specifiche. Che tu stia valutando gli studenti, raccogliendo feedback o semplicemente organizzando un gioco divertente, Google Moduli è lo strumento perfetto per soddisfare le tue esigenze di valutazione.