Come si fa a cambiare la schermata di Google?
Addio alla pagina vuota: personalizza la tua schermata di Google Chrome
Ti capita di aprire Google Chrome e ritrovarti davanti alla solita pagina bianca, un po’ sterile e priva di personalità? Bene, sappi che è possibile personalizzare la schermata iniziale del tuo browser per renderla più dinamica e funzionale alle tue esigenze.
Attiva il pulsante Home:
- Clicca sull’icona con i tre puntini verticali nell’angolo in alto a destra della finestra di Chrome (menu “Altro”).
- Seleziona “Impostazioni”.
- Nella sezione “Aspetto”, troverai l’opzione “Mostra pulsante Home”. Attiva l’interruttore per abilitare il pulsante.
Scegli la tua schermata principale:
Con il pulsante Home attivo, puoi scegliere cosa appare quando lo clicchi:
- Nuova scheda: La classica schermata di Google Chrome con le tue schede più frequenti, le app e i siti web suggeriti.
- Pagina web: Puoi selezionare qualsiasi sito web come tua schermata principale, ad esempio la tua pagina di notizie preferita, la tua home page aziendale o un calendario online.
Personalizza la nuova scheda:
Se hai scelto la Nuova scheda come schermata principale, puoi ulteriormente personalizzarla:
- Aggiungi scorciatoie: Clicca sul pulsante “Aggiungi scorciatoie” e trascina i siti web desiderati nella sezione “Scorciatoie”.
- Immagini di sfondo: Imposta un’immagine personalizzata come sfondo per la tua nuova scheda. Puoi scegliere tra le immagini predefinite di Chrome oppure caricare le tue foto personali.
Con questi semplici passaggi, puoi trasformare la tua schermata iniziale di Google Chrome da una pagina anonima a una piattaforma personalizzata che si adatta al tuo stile e alle tue esigenze quotidiane. Non aspettare oltre, esplora le opzioni e dai un tocco personale al tuo browser!
#Cambia Sfondo#Personalizza Google#Schermata GoogleCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.