Come si fa a disattivare momentaneamente WhatsApp?

0 visite

Disattiva temporaneamente le notifiche WhatsApp:

  • Vai su Impostazioni telefono.
  • Seleziona Audio e notifiche o simile.
  • Trova Notifiche App (o equivalente).
  • Attiva Blocca per WhatsApp.

Così silenzi le notifiche senza disinstallare lapp.

Commenti 0 mi piace

Oddio, WhatsApp… a volte mi fa impazzire! Sai, quella sensazione di essere costantemente sotto assedio da notifiche? Come si fa a staccare la spina, almeno per un po’? Non voglio disinstallare tutto, eh, che poi ricominciare è una rottura!

Allora, io faccio così, un metodo che ho imparato a mie spese, dopo aver perso il conto di quante volte mi sono svegliata di soprassalto per un messaggio di gruppo alle 3 del mattino. (Chi li manda a quell’ora?!)

Prima cosa, vai nelle impostazioni del telefono. Sai, quel’icona a forma di ingranaggio, un po’ nascosta ma alla fine la trovi sempre. Poi… ecco, questa parte cambia un po’ da telefono a telefono, ma cerca qualcosa tipo “Audio e notifiche” o “Suoni e notifiche”. A volte è anche “Notifiche” e basta. Mi ricordo che sul mio vecchio telefono, un modello vecchissimo ormai, era addirittura sotto “Impostazioni avanzate”… un vero labirinto!

Dopodiché, cerchi “Notifiche App” o qualcosa di simile. Insomma, devi trovare dove gestisci le notifiche per le singole app. Lì, troverai WhatsApp. E finalmente puoi… bloccare le notifiche! Sì, sì, “Blocca notifiche” o qualcosa del genere. Non ricordo il nome preciso perché cambia da sistema operativo a sistema operativo… ma l’importante è trovare quella maledetta levetta che spegne tutto!

Così, silenzio. Pace. Finalmente posso respirare. Provate, funziona davvero. Per me è stata una rivelazione, una specie di salvezza. Prima, era un bombardamento continuo. Ora, riesco a staccare quando ne ho bisogno. Non è una soluzione definitiva, ovvio, ma almeno per un po’ di tempo… si può vivere!