Come si fa ad aprire due pagine contemporaneamente?
Per visualizzare due pagine contemporaneamente, apri entrambe le applicazioni. Poi, clicca sulla barra del titolo di una finestra e trascinala verso il bordo dello schermo; oppure, usa la scorciatoia da tastiera Windows + freccia destra/sinistra per affiancarle. Attiva la funzione Affianca finestre nelle impostazioni di sistema se necessario.
Doppia visione: navigare tra due finestre aperte contemporaneamente
La necessità di consultare due pagine web o documenti contemporaneamente è una realtà quotidiana per molti. Che si tratti di confrontare prezzi, scrivere un articolo prendendo spunto da diverse fonti, o semplicemente tenere d’occhio la posta elettronica mentre si lavora su un progetto, la capacità di visualizzare due finestre affiancate può significativamente aumentare la produttività. Ma come si fa ad aprire due pagine contemporaneamente in modo efficiente?
Fortunatamente, i sistemi operativi moderni offrono diverse soluzioni intuitive per gestire questa esigenza, eliminando la necessità di ridimensionare e spostare manualmente le finestre. Ecco una guida pratica per sfruttare al meglio queste funzionalità:
Il metodo “drag and drop”:
Questa tecnica, basata sul semplice trascinamento, è forse la più immediata. Basta cliccare sulla barra del titolo della finestra che si desidera spostare e, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, trascinarla verso il bordo destro o sinistro dello schermo. Quando il cursore raggiunge il bordo, apparirà un’ombra trasparente che indica l’area che la finestra occuperà. Rilasciando il pulsante del mouse, la finestra si ridimensionerà automaticamente per occupare metà dello schermo. A questo punto, basta cliccare sull’altra finestra per affiancarla alla prima.
La scorciatoia da tastiera:
Per chi preferisce la velocità e l’efficienza delle scorciatoie da tastiera, Windows offre una combinazione di tasti dedicata: Windows + freccia sinistra/destra. Selezionando la finestra che si desidera spostare e premendo contemporaneamente il tasto Windows e la freccia direzionale corrispondente al lato dello schermo desiderato (sinistra o destra), la finestra si aggancerà automaticamente a quel lato. Ripetendo l’operazione con l’altra finestra, si otterrà la visualizzazione affiancata.
La funzione “Affianca finestre”:
In alcune configurazioni di Windows, la funzione “Affianca finestre” potrebbe essere disattivata. Per attivarla, è necessario accedere alle impostazioni di sistema. In Windows 10 e 11, è possibile farlo cercando “Impostazioni Multitasking” nella barra di ricerca. All’interno di questa sezione, assicurarsi che l’opzione “Affianca finestre” sia attiva. Questo permetterà al sistema operativo di gestire automaticamente il ridimensionamento e il posizionamento delle finestre quando vengono trascinate verso i bordi dello schermo o quando si utilizzano le scorciatoie da tastiera.
Oltre a queste tecniche di base, alcuni software e gestori di finestre di terze parti offrono funzionalità ancora più avanzate per la gestione di finestre multiple, consentendo ad esempio di dividere lo schermo in più sezioni o di creare layout personalizzati. Esplorare queste opzioni può ulteriormente ottimizzare il flusso di lavoro per chi necessita di gestire un elevato numero di finestre aperte contemporaneamente.
#Aprire#Due#PagineCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.