Come si fa la spunta con la tastiera?

5 visite

Per ottenere la spunta su tastiera, usa un font che la contenga. Alternativamente, puoi usare i codici ALT+0205 o ALT+0206 per caratteri diversi.

Commenti 0 mi piace

La Spunta sulla Tastiera: Un Segno di Completezza Digitale

La spunta, quel piccolo segno grafico che indica completamento, approvazione o selezione, è diventata onnipresente nell’era digitale. Dalle liste di cose da fare alle caselle di controllo online, la sua presenza rassicurante ci guida attraverso il mondo digitale. Ma cosa fare quando ci serve questo simbolo sulla tastiera e non troviamo un tasto dedicato?

Ecco alcune soluzioni efficaci per digitare la spunta con la tastiera, adattandosi alle diverse esigenze:

1. Sfruttare la Potenza dei Font:

Molti font, tra cui quelli più comuni come Arial, Times New Roman e Calibri, includono la spunta tra i loro caratteri speciali. Per trovarla, basta aprire la “Mappa Caratteri” (Character Map) del proprio sistema operativo.

  • Su Windows: Cercare “Mappa Caratteri” nel menu Start.
  • Su Mac: Utilizzare la scorciatoia tastiera “Ctrl + Cmd + Barra Spaziatrice”.

Una volta aperta la Mappa Caratteri, selezionare il font desiderato e cercare il simbolo della spunta. Facendo doppio clic su di essa, il simbolo verrà copiato negli appunti, pronto per essere incollato nel documento desiderato.

2. I Codici Alt: Un Trucco da Maestro:

Per chi preferisce un metodo rapido e diretto, i codici Alt sono la soluzione ideale. Tenendo premuto il tasto “Alt” e digitando una specifica sequenza numerica sul tastierino numerico, si possono inserire diversi caratteri speciali, compresa la spunta.

  • Spunta in stile “v”: Alt + 0205
  • Spunta in stile “segno di spunta”: Alt + 0206

Attenzione: Assicurarsi che il tastierino numerico sia attivo (Num Lock) per utilizzare correttamente i codici Alt.

3. La Flessibilità delle Emoji:

Se si desidera una spunta più grafica e colorata, gli emoji offrono una vasta gamma di opzioni. La maggior parte dei sistemi operativi e delle piattaforme di messaggistica istantanea dispone di una tastiera emoji integrata, accessibile tramite un’icona dedicata o una scorciatoia tastiera.

Utilizzando le parole chiave “spunta”, “segno di spunta” o “check mark” nella barra di ricerca delle emoji, si troveranno diverse opzioni tra cui scegliere.

In Conclusione:

Digitare una spunta sulla tastiera è più semplice di quanto si possa pensare. Che si preferisca la precisione dei codici Alt, la varietà dei font o la vivacità delle emoji, esiste una soluzione per ogni esigenza, consentendo di inserire questo segno di completezza in qualsiasi documento digitale.