Come si fa un questionario con Google?

8 visite
Crea un questionario su Google Moduli: inizia un nuovo quiz. Aggiungi domande, selezionando il tipo desiderato (scelta multipla, a risposta breve, ecc.) e formulandole. Personalizza le opzioni, aggiungendo immagini o altre impostazioni per ogni domanda, prima di condividere il questionario.
Commenti 0 mi piace

Creare un questionario accattivante con Google Moduli: una guida passo dopo passo

Google Moduli è uno strumento semplice e versatile per creare sondaggi, test e questionari interattivi. Che tu abbia bisogno di raccogliere feedback dai tuoi clienti, organizzare un quiz divertente con gli amici o valutare le conoscenze dei tuoi studenti, Google Moduli è la soluzione perfetta.

In questo articolo, scopriremo come creare un questionario accattivante seguendo una serie di semplici passaggi:

1. Inizia un nuovo quiz:

  • Accedi a Google Drive e clicca su “Nuovo” > “Altro” > “Google Moduli”.
  • Scegli “Quiz” se vuoi valutare le risposte e fornire un punteggio. Altrimenti, seleziona “Sondaggio”.
  • Assegna un titolo al tuo questionario e, se desideri, una breve descrizione.

2. Aggiungi domande:

  • Clicca su “Aggiungi domanda” per iniziare a costruire il tuo questionario.
  • Google Moduli offre diversi tipi di domande:
    • Scelta multipla: Consente di selezionare una sola opzione tra diverse possibilità.
    • Casella di controllo: Permette di selezionare più opzioni tra una serie di possibili risposte.
    • Elenco a discesa: Presenta una lista di opzioni da cui l’utente può scegliere una sola opzione.
    • Risposta breve: Per domande a cui l’utente può rispondere con un testo breve.
    • Paragrafo: Consente risposte più lunghe e dettagliate.
    • Scala: Per valutare l’opinione o il livello di soddisfazione su una scala numerica.
    • Griglia: Presenta una serie di domande con opzioni multiple.
    • Data: Per raccogliere informazioni relative a una data specifica.
    • Ora: Per ottenere informazioni sull’ora.
    • Immagine: Per caricare un’immagine e chiedere all’utente di rispondere a una domanda basata sull’immagine.
    • Video: Per caricare un video e chiedere all’utente di rispondere a una domanda basata sul video.

3. Personalizza le opzioni:

  • Dopo aver aggiunto una domanda, puoi personalizzarla:
    • Titolo: Cambia il titolo della domanda.
    • Obbligatoria: Rendi la domanda obbligatoria, così che l’utente non possa proseguire senza rispondere.
    • Aiuto: Aggiungi una breve descrizione per chiarire il significato della domanda.
    • Immagini: Inserisci immagini per rendere il questionario più accattivante e comprensibile.
    • Punteggio: Assegna un punteggio alle risposte corrette, solo per i quiz.
    • Risposta corretta: Seleziona la risposta corretta per ogni domanda.
    • Feedback: Fornisci feedback personalizzato per ogni risposta, sia corretta che errata.

4. Condividi il questionario:

  • Una volta che hai terminato di creare il tuo questionario, puoi condividerlo:
    • Link: Copia e incolla il link del questionario per inviarlo via email, messaggi o social media.
    • Codice di incorporamento: Incorpora il questionario direttamente in un sito web o blog.
    • Email: Invia il questionario direttamente tramite Google Moduli a un elenco di indirizzi email.
    • QR Code: Crea un QR Code che gli utenti possono scansionare con i loro smartphone per accedere al questionario.

5. Analizza i risultati:

  • Google Moduli ti permette di visualizzare i risultati del tuo questionario in modo chiaro e intuitivo:
    • Grafici: Analizza i dati con grafici interattivi che mostrano la distribuzione delle risposte.
    • Tabelle: Visualizza i dati in forma tabellare per una migliore comprensione.
    • Esportazione: Scarica i dati in formato CSV, Excel o PDF per un’ulteriore analisi.

Seguendo questi passaggi, potrai creare un questionario di alta qualità che ti aiuterà a raccogliere informazioni utili, organizzare quiz divertenti e valutare le conoscenze dei tuoi utenti. Google Moduli è uno strumento potente e versatile, che offre una vasta gamma di funzionalità per creare sondaggi e quiz personalizzati e accattivanti.