Come si scrive elevato su Excel?

1 visite

Per elevare a potenza su Excel da smartphone o tablet, puoi usare due metodi: 1) La formula POTENZA(x;y), sostituendo a x la base e a y lesponente. 2) Loperatore x^y, inserendo la base al posto di x e lesponente al posto di y. Entrambi i metodi restituiscono il risultato dellelevazione a potenza.

Commenti 0 mi piace

Elevare a Potenza con Excel Mobile: Una Guida Semplice e Veloce

Excel è uno strumento potentissimo per l’analisi dei dati, disponibile anche in versione mobile per smartphone e tablet. Spesso, in questi contesti, si presenta la necessità di eseguire calcoli matematici, tra cui l’elevazione a potenza. Fortunatamente, Excel mobile offre due metodi intuitivi per realizzare questa operazione, rendendo il lavoro da mobile semplice ed efficiente.

A differenza della versione desktop, dove si potrebbero conoscere più alternative, Excel mobile offre due percorsi chiari e diretti: l’utilizzo della funzione POTENZA e l’impiego dell’operatore ^. Entrambi i metodi permettono di ottenere lo stesso risultato, consentendo all’utente di scegliere quello che preferisce, o quello che trova più comodo in base alla situazione.

Metodo 1: La Funzione POTENZA

Questa funzione è pensata specificamente per l’elevazione a potenza e la sua sintassi è molto semplice. Si compone di due argomenti: la base (il numero che verrà elevato) e l’esponente (il numero a cui la base verrà elevata).

Per utilizzare la funzione, segui questi passaggi:

  1. Apri l’app Excel sul tuo smartphone o tablet.
  2. Seleziona la cella in cui desideri visualizzare il risultato.
  3. Digita =POTENZA( (il segno di uguale è fondamentale per indicare a Excel che stai inserendo una formula).
  4. Inserisci il valore della base. Può essere un numero, un riferimento a un’altra cella (es. A1, B2) o un’altra formula che restituisce un numero.
  5. Digita un punto e virgola ; per separare la base dall’esponente.
  6. Inserisci il valore dell’esponente, seguendo le stesse regole della base.
  7. Chiudi la parentesi ).
  8. Premi Invio.

Ad esempio, per calcolare 2 elevato alla terza potenza, dovresti digitare: =POTENZA(2;3) e premere Invio. Excel visualizzerà il risultato, che è 8, nella cella selezionata.

Metodo 2: L’Operatore ^

Questo metodo è ancora più diretto e intuitivo, poiché utilizza un simbolo matematico standard per indicare l’elevazione a potenza.

Per utilizzare l’operatore, segui questi passaggi:

  1. Apri l’app Excel sul tuo smartphone o tablet.
  2. Seleziona la cella in cui desideri visualizzare il risultato.
  3. Digita = (il segno di uguale è fondamentale per indicare a Excel che stai inserendo una formula).
  4. Inserisci il valore della base. Anche in questo caso, può essere un numero, un riferimento a un’altra cella o un’altra formula.
  5. Digita l’operatore ^ (solitamente presente sulla tastiera dei simboli).
  6. Inserisci il valore dell’esponente, seguendo le stesse regole della base.
  7. Premi Invio.

Ad esempio, per calcolare 2 elevato alla terza potenza, dovresti digitare: =2^3 e premere Invio. Excel visualizzerà il risultato, che è 8, nella cella selezionata.

Conclusione

Elevare a potenza su Excel mobile è un’operazione semplice e veloce grazie a questi due metodi. Che tu preferisca la chiarezza esplicita della funzione POTENZA o la brevità e l’immediatezza dell’operatore ^, Excel mobile ti permette di eseguire i tuoi calcoli matematici in modo efficiente, ovunque tu sia. Sperimenta entrambi i metodi per trovare quello che meglio si adatta al tuo stile di lavoro e sfrutta al massimo la potenza di Excel anche in movimento.