Come si usa la funzione CRISPR del microonde?

5 visite

Il microonde ExtraSpace utilizza un piatto crisp in ferrite, riscaldato rapidamente dalle microonde interne. Una griglia superiore completa la cottura, arrostendo il cibo per un risultato simile alla cottura in forno. Il sistema combina dunque la velocità delle microonde con la doratura superficiale di una griglia.

Commenti 0 mi piace

Microonde ExtraSpace: La rivoluzione della cucina domestica?

Il mondo della cucina domestica è in continua evoluzione e, tra le nuove tecnologie che promettono di semplificare la nostra vita, spicca la funzione “Crisp” integrata nei moderni forni a microonde. Ma cosa si cela dietro questo nome accattivante?

ExtraSpace, uno dei marchi leader nel settore, ha ideato un sistema innovativo che unisce la rapidità delle microonde alla doratura superficiale di una griglia. Il segreto risiede nell’utilizzo di un piatto Crisp in ferrite, un materiale che si riscalda velocemente grazie all’energia delle microonde interne.

Questa piastra, posizionata sul fondo del microonde, diventa una vera e propria fonte di calore diretta, simile a una piastra calda. Un’ulteriore griglia, posizionata nella parte superiore del forno, completa il processo di cottura, arrostendo il cibo e creando una croccantezza superficiale simile a quella ottenuta con un forno tradizionale.

La combinazione di questi due elementi, il piatto Crisp in ferrite e la griglia superiore, crea un microonde con una versatilità senza precedenti. Non solo si possono cuocere e riscaldare i cibi in modo rapido ed efficiente, ma è anche possibile preparare pietanze che richiedono una doratura superficiale, come la pizza, le patate al forno o il pollo arrosto.

Il risultato? Piatti croccanti e gustosi, cucinati in modo semplice e veloce. ExtraSpace, con la sua funzione “Crisp”, si pone come una soluzione ideale per chi cerca un microonde che non solo scaldi, ma che cucini in modo completo e versatile.

Ma come funziona realmente il sistema Crisp?

Il piatto Crisp, grazie alla sua composizione in ferrite, assorbe l’energia delle microonde trasformandola in calore diretto. Questa energia viene poi trasferita al cibo, garantendo una cottura omogenea e rapida. La griglia superiore, invece, proietta un calore radiante che crea la croccantezza desiderata, rendendo il cibo croccante e dorato.

La funzione “Crisp” offre una serie di vantaggi significativi:

  • Velocità: La cottura con il sistema Crisp è molto più rapida rispetto ai forni tradizionali.
  • Versatilità: Il microonde con funzione Crisp permette di preparare una vasta gamma di piatti, dai classici snack alle pietanze più elaborate.
  • Facilità d’uso: Il sistema Crisp è semplice da usare, grazie alla sua intuitiva interfaccia e alla possibilità di impostare diverse temperature e tempi di cottura.
  • Risparmio energetico: Grazie alla rapidità della cottura, il sistema Crisp consente di risparmiare energia rispetto ai forni tradizionali.

In conclusione, il microonde ExtraSpace con funzione “Crisp” è una vera e propria rivoluzione per la cucina domestica. Unisce la rapidità e la praticità delle microonde alla versatilità e alla qualità di un forno tradizionale. La combinazione del piatto Crisp in ferrite e della griglia superiore offre risultati eccezionali, con piatti croccanti e gustosi, cucinati in modo semplice e veloce.