Come togliere il pallino delle notifiche?
La fine del tormento: come eliminare i pallini rossi delle notifiche
I pallini rossi sulle icone delle app, quei piccoli cerchietti che segnalano notifiche non lette, possono essere utili, ma anche fonte di ansia e distrazione. Per alcuni rappresentano un promemoria costante di compiti in sospeso, per altri un semplice fastidio visivo che interrompe l’armonia della schermata home. Qualunque sia la vostra posizione in merito, sapere come disattivarli è fondamentale per personalizzare l’esperienza d’uso del proprio dispositivo e riappropriarsi della propria serenità digitale.
Fortunatamente, liberarsi di questi “punti di notifica”, come vengono tecnicamente chiamati, è un’operazione semplice e rapida, accessibile direttamente dalle impostazioni del vostro smartphone o tablet. Non importa se utilizzate un dispositivo Android o iOS, la procedura è generalmente simile, anche se la nomenclatura dei menu potrebbe variare leggermente.
Ecco la guida passo-passo per eliminare definitivamente i pallini rossi:
-
Aprite le “Impostazioni” del vostro dispositivo. L’icona delle impostazioni è solitamente rappresentata da un ingranaggio e si trova nella schermata home o nel menu delle applicazioni.
-
Individuate la sezione “Notifiche”. In alcuni dispositivi, questa sezione potrebbe essere chiamata “App e notifiche” o “Suoni e notifiche”. Esplorate brevemente il menu se non la trovate immediatamente.
-
Cercate l’opzione relativa all’indicatore di notifica. La dicitura precisa può variare a seconda del produttore del dispositivo e della versione del sistema operativo. Potreste trovare opzioni come “Punti di notifica”, “Badge icone app”, “Indicatori sulle icone” o “Mostra notifiche sulle icone”. In alcuni casi, l’opzione potrebbe essere nidificata all’interno di un sottomenu dedicato alla gestione delle notifiche per singola app.
-
Disattivate l’opzione. Generalmente, basta un semplice tocco sull’interruttore per disattivare la visualizzazione dei pallini rossi. In alcuni casi, potreste dover deselezionare una casella di spunta.
-
Verificate il risultato. Tornate alla schermata home e controllate se i pallini rossi sono scomparsi dalle icone delle app.
È importante sottolineare che disattivare globalmente i punti di notifica non significa disattivare le notifiche stesse. Continuerete a ricevere notifiche sonore e visive (nel centro notifiche), ma senza il pallino rosso sull’icona dell’app. Se desiderate disattivare completamente le notifiche di una specifica app, dovrete farlo individualmente dalle impostazioni di notifica dell’app stessa.
Questa semplice procedura vi permetterà di gestire al meglio le notifiche e di decidere come e quando visualizzarle, riducendo le distrazioni e migliorando la vostra esperienza d’uso. Addio al tormento dei pallini rossi e benvenuta la serenità digitale!
#Notifiche#Pallino#RimuovereCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.