Come togliere la censura da iPhone?

3 visite

Per rimuovere la censura su iPhone, accedi alle impostazioni di SafeSearch. Seleziona lopzione Filtra, Sfoca o Off. Se presente un lucchetto, sblocca limpostazione.

Commenti 0 mi piace

Liberare il tuo iPhone dalle restrizioni: una guida alla disattivazione di SafeSearch

Molti utenti iPhone, soprattutto genitori, attivano filtri e restrizioni per limitare l’accesso a contenuti potenzialmente inappropriati. Questa “censura”, implementata principalmente tramite la funzione SafeSearch di Apple, può essere facilmente disattivata quando non più necessaria. Questa guida ti illustrerà come rimuovere tali limitazioni, offrendoti un controllo completo sui contenuti accessibili dal tuo dispositivo.

È importante premettere che disattivare SafeSearch significa esporsi a contenuti espliciti, inclusi immagini, video e testi potenzialmente offensivi o disturbanti. Valuta attentamente questa scelta, soprattutto se il dispositivo è utilizzato da minori.

La chiave per rimuovere la censura su iPhone risiede nelle impostazioni di SafeSearch, integrate direttamente nel browser Safari e nel motore di ricerca predefinito. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Apri le Impostazioni: Individua l’icona grigia con gli ingranaggi sulla schermata principale del tuo iPhone e toccala per accedere alle impostazioni.

  2. Naviga verso “Tempo di utilizzo”: Scorri verso il basso finché non trovi la voce “Tempo di utilizzo” e selezionala. Questa funzione raccoglie dati sull’utilizzo delle app e permette di impostare limiti e restrizioni.

  3. Accedi a “Restrizioni contenuti e privacy”: Se hai già configurato “Tempo di utilizzo”, inserisci il tuo codice. In caso contrario, dovrai configurarlo seguendo le istruzioni a schermo, impostando un codice a quattro cifre che dovrai ricordare. Una volta dentro, seleziona “Restrizioni contenuti e privacy”.

  4. Attiva le restrizioni (se necessario): Assicurati che l’interruttore principale “Restrizioni contenuti e privacy” sia attivo (verde). Se non lo è, attivalo.

  5. Seleziona “Restrizioni contenuti”: Tocca la voce “Restrizioni contenuti” per accedere alle impostazioni specifiche.

  6. Individua “Contenuto Web”: In questa sezione troverai le opzioni per filtrare i contenuti web.

  7. Modifica le impostazioni di SafeSearch: Qui troverai tre opzioni:

    • Limita siti web per adulti: Questa opzione attiva un filtro automatico che blocca l’accesso a siti web considerati per adulti. Per disattivare la censura, deseleziona questa opzione.

    • Siti web consentiti solo: Questa opzione permette di creare una whitelist di siti web accessibili, bloccando tutti gli altri. Per rimuovere la censura, scegli l’opzione “Limita siti web per adulti” e poi deselezionala come descritto sopra. In alternativa, se desideri mantenere una lista bianca, assicurati che includa tutti i siti a cui desideri accedere.

    • Accesso senza restrizioni: Questa opzione disabilita completamente qualsiasi filtro, consentendo l’accesso a tutti i contenuti web. Attenzione: questa scelta espone l’utente a contenuti potenzialmente inappropriati.

  8. Verifica l’assenza del lucchetto: In alcune configurazioni, potresti trovare un’icona a forma di lucchetto accanto alle opzioni di “Tempo di utilizzo”. Questo indica che le impostazioni sono bloccate tramite un codice “Tempo di inattività” o restrizioni imposte da un profilo di gestione del dispositivo (MDM). Se presente, dovrai sbloccare le impostazioni utilizzando il codice appropriato o contattare l’amministratore del MDM.

Seguendo questi passaggi, potrai gestire efficacemente le restrizioni di contenuto sul tuo iPhone, scegliendo il livello di filtro più adatto alle tue esigenze. Ricorda di valutare attentamente le implicazioni di disattivare completamente SafeSearch e di adottare le precauzioni necessarie, soprattutto se il dispositivo è utilizzato da minori.