Come vedere i Google Form compilati?

6 visite
Per visualizzare i Google Form compilati, controlla i file recenti nella sezione Home di Google Drive o cerca il titolo del modulo nel campo Cerca in Drive. I moduli creati vengono salvati automaticamente nello spazio di archiviazione cloud di Google.
Commenti 0 mi piace

Google Moduli: Guida definitiva per accedere e gestire le risposte

Google Moduli è uno strumento potente e versatile per la creazione di sondaggi, questionari, quiz e molto altro. Ma una volta creato il modulo e inoltrato il link, sorge spontanea la domanda: come visualizzare le risposte inviate? La buona notizia è che Google semplifica notevolmente questo processo, offrendo diverse opzioni per accedere e gestire i dati raccolti.

A differenza di altri servizi, Google Moduli gestisce automaticamente l’archiviazione delle risposte. Non è necessario preoccuparsi di download manuali o di gestione di file locali. Le risposte vengono salvate direttamente sul vostro Google Drive, integrandosi perfettamente con l’ecosistema Google. Questo rende l’accesso e l’analisi dei dati un’operazione rapida e intuitiva.

Ecco le principali strategie per visualizzare i dati dei vostri Google Moduli compilati:

1. Accesso rapido tramite Google Drive:

Il metodo più immediato è quello di accedere direttamente a Google Drive. Nella schermata principale, nella sezione “Recenti”, appariranno i moduli recentemente utilizzati, spesso con un’anteprima del numero di risposte ricevute. Cliccando sul modulo, si accede alla schermata di visualizzazione dei dati. Questa funzione è particolarmente utile per i moduli utilizzati di recente.

2. Ricerca avanzata su Google Drive:

Se non trovate il modulo nella sezione “Recenti”, la funzione di ricerca di Google Drive è la vostra alleata. Basta digitare il titolo del modulo nel campo di ricerca e Drive vi mostrerà immediatamente il file corrispondente. Questa opzione è ideale quando si gestiscono numerosi moduli e si ha difficoltà a individuarne uno specifico. Utilizzate parole chiave pertinenti per restringere i risultati della ricerca.

3. Visualizzazione delle risposte direttamente dal modulo:

Una volta aperto il modulo, potete accedere alla visualizzazione delle risposte cliccando sul pulsante “Risposte”. Questa sezione offre una panoramica chiara e organizzata di tutti i dati raccolti, con la possibilità di visualizzarli in forma di foglio di calcolo (ideale per l’analisi dei dati), o in forma di grafici e riepiloghi (utile per una comprensione rapida delle tendenze). Qui potrete anche esportare i dati in diversi formati, come foglio di calcolo CSV o foglio Google Sheets, per ulteriori analisi con altri software.

Consigli per una gestione efficiente dei dati:

  • Nomina i tuoi moduli in modo chiaro e descrittivo: Questo faciliterà la ricerca e l’identificazione dei moduli su Google Drive.
  • Organizza i tuoi moduli in cartelle: Crea cartelle su Google Drive per raggruppare i moduli per progetto, argomento o data, mantenendo una struttura ordinata.
  • Utilizza filtri e ordinamento delle risposte: All’interno della sezione “Risposte”, sfrutta le funzionalità di filtro e ordinamento per analizzare i dati in modo più efficiente, focalizzandoti su informazioni specifiche.

In definitiva, accedere e gestire i dati dei vostri Google Moduli è un processo semplice e integrato nel flusso di lavoro di Google. Utilizzando le strategie descritte sopra, potrete accedere rapidamente alle informazioni raccolte, facilitando l’analisi dei risultati e la presa di decisioni basate sui dati.