Come vedere la cronologia dei Moduli Google?

107 visite
Puoi visualizzare la cronologia di Moduli Google consultando il registro revisioni: Apri il modulo in Moduli Google. Fai clic su Cronologia nellangolo in basso a destra. Verrà visualizzata una cronologia di tutte le modifiche apportate al modulo, comprese le modifiche alle domande, ai titoli delle sezioni e alle impostazioni. Puoi filtrare la cronologia in base allautore o alla data. Puoi anche confrontare le versioni diverse del modulo per vedere come è cambiato nel tempo.
Commenti 0 mi piace

Come visualizzare la cronologia dei moduli Google

Google Moduli è uno strumento prezioso per raccogliere dati e feedback. Tuttavia, potresti dover rivedere le modifiche apportate ai tuoi moduli in passato. Fortunatamente, Google Moduli offre una funzione di cronologia che ti consente di farlo.

Passaggi per visualizzare la cronologia dei moduli Google:

  1. Apri il modulo: accedi al tuo account Google Moduli e apri il modulo di cui desideri visualizzare la cronologia.

  2. Fai clic su Cronologia: nellangolo in basso a destra del modulo, fai clic sul pulsante Cronologia.

  3. Visualizza la cronologia: verrà visualizzata una cronologia di tutte le modifiche apportate al modulo. Questa cronologia include modifiche a domande, titoli di sezione e impostazioni.

  4. Filtra la cronologia (facoltativo): puoi filtrare la cronologia in base allautore o alla data. Ciò ti aiuterà a trovare rapidamente le modifiche apportate da un utente specifico o in un periodo di tempo specifico.

  5. Confronta le versioni (facoltativo): se desideri confrontare due versioni diverse del modulo, fai clic sul pulsante Confronta versioni. Questo ti mostrerà le differenze tra le due versioni, evidenziando le modifiche apportate.

Utilizzo della cronologia dei moduli Google:

La cronologia dei moduli Google può essere utile per:

  • Rintracciare le modifiche: comprendere chi ha apportato modifiche al modulo e quando sono state apportate.
  • Annullare le modifiche: se hai apportato modifiche indesiderate, puoi utilizzare la cronologia per ripristinare una versione precedente del modulo.
  • Collaborazione: se più persone stanno lavorando allo stesso modulo, la cronologia può aiutare a coordinare le modifiche e a evitare conflitti.
  • Revisione del processo: esaminando la cronologia del modulo, puoi identificare le aree in cui il processo di creazione o modifica del modulo può essere migliorato.

In conclusione, la cronologia dei moduli Google è un potente strumento che ti consente di visualizzare e gestire le modifiche apportate ai tuoi moduli nel tempo. Utilizzando questa funzione, puoi garantire che i tuoi moduli rimangano aggiornati, accurati e in linea con le tue esigenze.

#Cronologia #Google #Moduli