Come vedere se un sito non è sicuro?
Chrome avvisa se un sito potrebbe essere insicuro. Cliccando su Dettagli nellavviso, si sceglie consapevolmente di procedere alla navigazione, nonostante i potenziali rischi. La pagina verrà caricata, ma la sicurezza non è garantita.
Come riconoscere un sito web non sicuro
Quando navighiamo in Internet, è fondamentale prestare attenzione alla sicurezza dei siti web che visitiamo. Un sito non sicuro può mettere a rischio i nostri dati personali e la nostra privacy. Ecco alcuni segnali da tenere presente per individuare un sito non sicuro:
Assenza del protocollo HTTPS
Il protocollo HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure) crittografa i dati trasmessi tra il browser e il sito web. Questo impedisce ad altri di intercettare e leggere le informazioni che inserisci, come password e numeri di carta di credito. Un sito sicuro dovrebbe sempre utilizzare il protocollo HTTPS, indicato da un lucchetto chiuso nella barra degli indirizzi del browser.
Avvisi del browser
Alcuni browser, come Google Chrome, visualizzano avvisi quando si accede a un sito non sicuro. L’avviso varia a seconda del tipo di problema di sicurezza rilevato. Ad esempio, il browser potrebbe avvertirti che il sito utilizza un certificato di sicurezza non valido o che è stato segnalato come contenente malware.
Grafica e contenuti sospetti
I siti non sicuri spesso hanno un aspetto poco professionale e possono presentare errori grammaticali o ortografici. Inoltre, potrebbero includere link e pulsanti sospetti che reindirizzano a malware o tentano di sottrarre informazioni personali.
Richieste insolite
Un sito non sicuro potrebbe richiedere l’accesso a informazioni sensibili, come la tua posizione, la tua webcam o il tuo account social. Diffida di tali richieste e non fornire mai informazioni personali o finanziarie su siti di cui non ti fidi.
Errori di certificato
Quando accedi a un sito sicuro, il browser verifica il certificato di sicurezza rilasciato da un’autorità di certificazione attendibile. Se il certificato non è valido o non corrisponde al nome del sito web, il browser visualizzerà un errore di certificato.
Se sospetti che un sito non sia sicuro:
- Interrompi immediatamente la navigazione.
- Non inserire alcuna informazione personale o finanziaria.
- Segui le istruzioni del browser o della pagina di avviso.
- Segnala il sito alle autorità appropriate, come Google Safe Browsing o il tuo fornitore di servizi Internet.
Ricorda che la sicurezza online è una responsabilità condivisa. Prestando attenzione a questi segnali e adottando misure precauzionali, puoi proteggerti dai rischi associati ai siti web non sicuri.
#Sicurezza#Sito#WebCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.