Cosa serve per collegarsi in videoconferenza?

4 visite

Per videoconferenze con Google Meet:

  • Dispositivo: Computer, smartphone o tablet con microfono e videocamera.
  • Connessione internet: Stabile e veloce.
  • Account Google: Necessario per creare e partecipare alle riunioni.

Creazione riunione: Apri Meet, tocca Nuova, poi Crea link. Copia e condividi il link. Per partecipare, usa il link ricevuto.

Commenti 0 mi piace

Ma sai, collegarsi in videochiamata… a volte sembra una cosa semplicissima, altre invece un’impresa titanica! Ricordo quella volta, con mia nonna, che per farla partecipare a un ritrovo di famiglia virtuale… beh, ci siamo sbattuti un’ora buona!

Cosa serve, dunque? Domanda da un milione di dollari, eh? Per Google Meet, intanto, devi avere un apparecchio, ovvio: computer, telefono… persino un tablet va bene, se ha microfono e telecamera. Altrimenti, che videoconferenza è? E poi, internet. Una connessione decente, che non ti faccia sentire come se stessi parlando con un’astronauta su Marte. Sai com’è, il lag, quel fastidioso ritardo che ti fa dire “ma quando parli?!”.

E ovviamente, un account Google. Senza, non vai da nessuna parte. A me capita sempre di dimenticare la password, naturalmente. È una specie di rito iniziatico, a questo punto.

Creare una riunione? Facile, dicono. Apri Meet, clicchi su “Nuova”, poi su “Crea link”… copia e incolla il link, poi lo condividi. Per partecipare, basta cliccare sul link che ti hanno mandato. Semplice, in teoria. Nella pratica… beh, dipende da chi ti aiuta, se tua nonna è coinvolta, raddoppia i tempi. E magari prepara un caffè, perché la pazienza, in questi casi, è fondamentale, eh! Ricordo che una volta ho dovuto spiegare tre volte come copiare e incollare… tre volte! Non so se ridere o piangere.

In definitiva? Serve un po’ di tecnologia, un po’ di pazienza e, soprattutto, tanta buona volontà. Magari, se avete nonne in famiglia, mettetevi il cuore in pace e preparatevi a una lezione di pazienza! 😉

#Audio #Video Call #Webcam