Cosa succede quando si cancella un file?

0 visite

Cancellare un file o una cartella in modo definitivo significa rimuoverlo dalla vista senza possibilità di recupero. Il file o la cartella non sarà più visibile in alcuna cartella del dispositivo.

Commenti 0 mi piace

Cos’accade realmente quando si elimina un file?

Quando si elimina un file o una cartella dal computer, non viene effettivamente rimosso dal disco rigido. Invece, il sistema operativo contrassegna lo spazio occupato dal file come “libero”. Ciò significa che il file non è più visibile per il sistema operativo, ma i dati fisici sono ancora presenti sull’unità.

Questo processo viene eseguito per motivi di efficienza. Se il sistema operativo dovesse eliminare completamente un file ogni volta che lo si elimina, ciò richiederebbe molto tempo e risorse. Contrassegnando invece lo spazio come libero, il sistema operativo può liberarlo rapidamente per utilizzarlo con nuovi file.

Tuttavia, il fatto che il file non sia più visibile per il sistema operativo non significa che sia scomparso. I dati fisici del file rimangono sull’unità finché non vengono sovrascritti da nuovi dati. Ciò significa che è ancora possibile recuperare file cancellati utilizzando software di recupero dati.

Per garantire che i file cancellati non possano essere recuperati, è necessario sovrascriverne completamente i dati. Ciò può essere fatto utilizzando un software di cancellazione sicura dei dati o formattando completamente l’unità.

Il software di cancellazione sicura dei dati sovrascrive i dati più volte con modelli casuali, rendendo impossibile il recupero dei dati originali. La formattazione di un’unità sovrascrive l’intero contenuto dell’unità con zeri, eliminando tutti i dati precedenti.

Tenere presente che una volta sovrascritti i dati, non sarà possibile recuperarli. Pertanto, è importante assicurarsi di aver effettivamente finito con un file prima di eliminarlo definitivamente.