Dove mettere i dispositivi elettronici in aereo?

0 visite

Durante le fasi di decollo e atterraggio (sotto i 10.000 piedi), per sicurezza, i dispositivi elettronici più grandi, come i laptop, che non entrano nelle tasche dei sedili, devono essere riposti in modo sicuro. Le opzioni includono le cappelliere sopra i sedili o lo spazio disponibile sotto il sedile di fronte.

Commenti 0 mi piace

Mettere al sicuro i dispositivi elettronici in volo: sicurezza e praticità

Viaggiare in aereo è diventato parte integrante della vita moderna, ma la sicurezza rimane una priorità assoluta. Tra le numerose accortezze da adottare durante un volo, una spesso sottovalutata riguarda la corretta sistemazione dei dispositivi elettronici, soprattutto durante le fasi critiche del decollo e dell’atterraggio.

La regola aurea, dettata da motivi di sicurezza, impone che tutti i dispositivi elettronici di dimensioni maggiori, incapaci di essere riposti comodamente nelle tasche del sedile, debbano essere adeguatamente sistemati durante le fasi di decollo e atterraggio, ovvero al di sotto dei 10.000 piedi di quota. Questa disposizione non è una semplice raccomandazione, ma una misura preventiva volta a garantire l’incolumità di tutti i passeggeri.

Ma dove collocare il proprio laptop, tablet o ebook reader per garantire la massima sicurezza e, allo stesso tempo, la comodità personale? Le opzioni, per fortuna, sono semplici e facilmente accessibili.

La scelta più ovvia e generalmente consigliata è quella di riporre il dispositivo nella cappelliera superiore. Questa soluzione permette di liberare spazio intorno al proprio sedile e di tenere il dispositivo al sicuro fuori dalla portata durante le turbolenze. È importante, però, assicurarsi che il dispositivo sia ben riposto, evitando che possa scivolare o cadere durante le manovre dell’aereo. Una pratica utile è quella di utilizzare una custodia protettiva rigida o una borsa per laptop imbottita, per prevenire eventuali danni.

In alternativa, se la cappelliera risulta piena o se si preferisce mantenere il dispositivo a portata di mano, è possibile riporlo nello spazio sotto il sedile di fronte. Questa soluzione, sebbene più comoda per l’accesso rapido, richiede una maggiore attenzione nel garantire che il dispositivo sia ben posizionato e non possa ostacolare le gambe del passeggero seduto davanti o scivolare sotto il sedile. Inoltre, è fondamentale assicurarsi che il dispositivo non sia troppo ingombrante o pesante da creare disagio durante il volo.

In sintesi, la corretta sistemazione dei dispositivi elettronici durante il decollo e l’atterraggio è un gesto semplice ma fondamentale per la sicurezza di tutti a bordo. Scegliere tra la cappelliera o lo spazio sotto il sedile dipende dalle proprie preferenze e dalle condizioni di spazio disponibili, ma l’importante è garantire che il dispositivo sia ben riposto e non costituisca un pericolo per la sicurezza del volo. Ricordiamo che la collaborazione di ogni passeggero è essenziale per rendere il viaggio in aereo un’esperienza sicura e piacevole.