Dove si trova il codice articolo?

3 visite

Il codice EAN (o GTIN), un identificativo a livello europeo, è generalmente stampato sulla confezione del prodotto, spesso vicino a un codice a barre. Può anche essere presente su unetichetta adesiva applicata direttamente sul bene. Cercalo sulla confezione o sul prodotto stesso.

Commenti 0 mi piace

A caccia del Codice Articolo: La Guida Definitiva per Trovarlo

Ti sei mai trovato di fronte a un prodotto, magari quello che desideravi tanto acquistare online, e improvvisamente bloccato nella ricerca di un codice misterioso? Quel codice, spesso indicato come “codice articolo”, è la chiave per identificare univocamente quel prodotto specifico, permettendoti di confrontare prezzi, verificarne la disponibilità e, in definitiva, portarti a un acquisto consapevole. Ma dove si nasconde questo sfuggente identificativo?

La risposta, per quanto semplice, richiede un pizzico di attenzione e spirito di osservazione. Il “codice articolo” è un termine generico che può riferirsi a diversi tipi di codici identificativi. Il più comune, e quello a cui si riferiscono spesso i rivenditori online, è il codice EAN (European Article Number), ora ufficialmente chiamato GTIN (Global Trade Item Number). Questo codice, standardizzato a livello internazionale, è un vero e proprio “passaporto” per il tuo prodotto nel mondo del commercio.

Ecco dove concentrare la tua ricerca, trasformando la tua caccia al tesoro in un successo garantito:

1. La Confezione: Il Rifugio Primario

La confezione del prodotto è, senza ombra di dubbio, il luogo più probabile dove scovare il tuo codice articolo. Presta particolare attenzione alle seguenti aree:

  • Vicino al Codice a Barre: Il codice EAN/GTIN è quasi sempre stampato in prossimità del codice a barre. Osserva con cura, spesso lo troverai subito sotto o sopra le barre verticali.
  • Angoli e Bordi: Non limitarti a guardare la parte frontale della confezione. Esplora gli angoli, i bordi inferiori e superiori. A volte, per motivi di design, il codice potrebbe essere nascosto in posizioni meno evidenti.
  • Lato Posteriore: Il lato posteriore della confezione, spesso ricco di informazioni sul prodotto, ingredienti e istruzioni, è un altro ottimo punto di partenza.

2. L’Etichetta Adesiva: Un Indizio Prezioso

Se il prodotto non è confezionato o se la confezione è stata smarrita, non disperare! Spesso il codice articolo è presente su un’etichetta adesiva applicata direttamente sul prodotto stesso. Questa etichetta potrebbe contenere, oltre al codice EAN/GTIN, anche altre informazioni utili come il nome del prodotto, il produttore e il paese di origine.

3. Attenzione ai Dettagli: Un Esercizio di Pazienza

A volte, il codice potrebbe essere stampato con un font molto piccolo o in un colore che si confonde con lo sfondo. In questi casi, una buona illuminazione e, se necessario, una lente d’ingrandimento possono fare la differenza.

Cosa fare se non lo trovi?

Se, nonostante i tuoi sforzi, il codice EAN/GTIN sembra essere scomparso nel nulla, ci sono alcune alternative:

  • Consulta il Sito Web del Produttore: Il sito web del produttore è una miniera di informazioni. Spesso, nella pagina del prodotto, troverai il codice articolo.
  • Contatta il Rivenditore: Se hai acquistato il prodotto da un rivenditore, puoi contattarlo direttamente e chiedere il codice articolo.
  • Usa la Ricerca per Immagini: Prova a fare una ricerca per immagini su Google o altri motori di ricerca. A volte, l’immagine del prodotto può contenere il codice.

In conclusione, trovare il codice articolo di un prodotto richiede pazienza e attenzione. Ma con questa guida, sei armato di tutte le informazioni necessarie per trasformare questa ricerca in una missione compiuta. Ricorda: il codice EAN/GTIN è la chiave per un acquisto informato e consapevole!