Dove trovo i documenti eliminati?
Per recuperare file o cartelle cancellate, apri Esplora file, individua la cartella interessata e clicca col destro. Seleziona Ripristina versioni precedenti per accedere a copie precedenti del file o della cartella e ripristinarli.
Alla ricerca dei file perduti: il Cestino e le versioni precedenti
La sensazione di panico che si prova quando ci si accorge di aver cancellato un documento importante è universale. Fortunatamente, il recupero dei file cancellati è spesso possibile, grazie a funzionalità integrate nel sistema operativo come il Cestino e le versioni precedenti.
Prima di tutto, il riflesso più immediato dovrebbe essere quello di controllare il Cestino. Questa cartella virtuale funge da rete di sicurezza, conservando temporaneamente i file eliminati. Aprendo il Cestino, potreste trovare il documento perduto e ripristinarlo con un semplice clic destro e selezionando “Ripristina”.
Tuttavia, se il file non si trova nel Cestino, potrebbe essere stato eliminato definitivamente (ad esempio, svuotando il Cestino stesso) o bypassando completamente il Cestino (utilizzando la combinazione di tasti Maiusc + Canc). In questo caso, non disperate, potete ancora tentare il recupero tramite le versioni precedenti.
Questa funzionalità, integrata in Windows, sfrutta il sistema di ripristino e le copie shadow per conservare istantanee dei file e delle cartelle. Per accedere a queste versioni, seguite questi passaggi:
- Aprite Esplora file e individuate la cartella che conteneva il file eliminato. È importante sottolineare che dovete selezionare la cartella che ospitava il file, non il file stesso, poiché questo non esiste più nella sua posizione originale.
- Fate clic destro sulla cartella e selezionate “Proprietà“.
- Nella finestra delle proprietà, navigate alla scheda “Versioni precedenti“.
- Verrà visualizzato un elenco di date e orari corrispondenti alle copie shadow create dal sistema. Selezionate la versione precedente che ritenete più probabile contenere il file eliminato.
- Cliccate su “Apri” per visualizzare il contenuto della cartella nella versione selezionata. Se il file è presente, potete copiarlo in una nuova posizione. In alternativa, potete cliccare su “Ripristina” per ripristinare l’intera cartella alla versione precedente selezionata, sovrascrivendo la versione attuale.
È importante notare che le versioni precedenti non sono sempre disponibili. La loro creazione dipende dalle impostazioni di ripristino del sistema e dallo spazio disponibile sul disco. Inoltre, le versioni precedenti occupano spazio sul disco rigido, quindi è consigliabile eliminarle periodicamente per liberare spazio, se necessario.
Se nessuno di questi metodi funziona, potreste dover ricorrere a software di recupero dati di terze parti. Questi programmi, spesso a pagamento, scansionano il disco rigido alla ricerca di tracce di file eliminati e tentano di ricostruirli. Tuttavia, il successo del recupero dipende da diversi fattori, tra cui il tempo trascorso dall’eliminazione e l’attività del disco rigido successiva all’eliminazione.
In conclusione, la perdita di dati può essere un’esperienza frustrante, ma non sempre irreversibile. Conoscendo gli strumenti a disposizione e agendo tempestivamente, è possibile aumentare le probabilità di recuperare i file cancellati e tornare a lavorare serenamente.
#Documenti Eliminati #Recupero File #Spazio EliminatiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.