Dove trovo l'URL di Google Calendar?

17 visite
Per ottenere lURL di un calendario Google, accedi alle sue impostazioni tramite il menu a tre punti verticali (⋮) accanto al nome. Scorri fino alla sezione Indirizzo segreto iCal e copia lURL visualizzato cliccando sullicona corrispondente.
Commenti 0 mi piace

Come ottenere l’URL di un calendario Google per condividerlo

Google Calendar offre la possibilità di condividere i propri eventi con altri utenti, ma per farlo correttamente è necessario conoscere l’URL del calendario. Non si tratta di un indirizzo visibile direttamente, ma di un link unico, un “segreto” che permette di accedere al calendario in formato iCal. Questo articolo descrive passo passo come trovarlo.

Molti utenti si imbattono in questo passaggio quando desiderano condividere i propri appuntamenti con colleghi, familiari o per integrare il calendario con altri programmi o dispositivi. L’utilizzo corretto di questo indirizzo permette una sincronizzazione efficiente e una condivisione precisa degli eventi.

Passaggi semplici per ottenere l’URL del tuo calendario Google:

  1. Accedi al tuo calendario Google: Apri il tuo account Google e accedi al calendario desiderato.

  2. Trova le impostazioni: In alto a destra, vicino al nome del calendario, troverai una serie di icone rappresentate da tre punti verticali (⋮). Clicca su di essi per aprire il menu delle impostazioni.

  3. Naviga alle opzioni avanzate: Nell’elenco delle impostazioni, scorri fino alla voce “Altro”. Se questa sezione non esiste, la voce è generalmente denominata “Impostazioni” o un termine equivalente, e potresti dover navigare attraverso le varie sezioni per trovarla.

  4. Cerca “Indirizzo segreto iCal”: All’interno della sezione “Altro”, dovresti trovare una voce specificatamente dedicata all’indirizzo segreto iCal, ovvero un link di accesso al formato iCal del tuo calendario. Potrebbe essere descritta con termini simili come “indirizzo di condivisione”, o “collegamento per iCal”.

  5. Copia l’URL: Accanto a questa voce, vedrai l’URL del tuo calendario visualizzato. Clicca sull’icona a forma di link (spesso una catena, un’immagine o un’icona simile) per copiare l’indirizzo direttamente negli appunti del tuo dispositivo.

Consigli utili:

  • Verifica l’URL: Prima di condividere il link, verifica la sua correttezza controllando che apra correttamente il calendario nel tuo programma di gestione eventi (ad esempio, un client di posta elettronica o un calendario desktop).
  • Condivisione avanzata: Se hai bisogno di condividere il calendario in un modo più specifico (ad esempio, consentendo agli utenti di visualizzare solo determinati eventi), devi ricorrere alle funzionalità di condivisione diretta del calendario offerte da Google. L’indirizzo iCal, invece, fornisce un accesso completo e diretto al calendario stesso.
  • Sicurezza: Un indirizzo iCal permette un accesso diretto al calendario in un formato standardizzato (iCalendar) che è diverso dall’interfaccia di Google Calendar. Prendi sempre precauzioni di sicurezza se condividi l’URL del tuo calendario con altri, in particolare se si tratta di un calendario contenente informazioni riservate.

Seguendo questi passaggi, otterrai facilmente l’URL del tuo calendario Google per condividerlo e sincronizzarlo con altri programmi e dispositivi, consentendo una gestione efficace degli eventi.