Perché quando mi chiamano non si accende lo schermo?
Lo schermo diventa nero durante una chiamata perché il sensore di prossimità è coperto da una protezione dello schermo troppo spessa. Rimuovere la protezione dello schermo e sostituirla con una più sottile per risolvere il problema.
Lo schermo si spegne durante le chiamate? La possibile causa e la soluzione
Vi è mai capitato di ricevere una chiamata e, una volta che portate il telefono all’orecchio, lo schermo improvvisamente diventa nero? Un inconveniente frustrante, soprattutto se dovete consultare un’informazione importante durante la conversazione o, peggio, volete riagganciare e non riuscite a trovare il pulsante!
La causa più comune di questo comportamento inatteso risiede in un piccolo ma fondamentale componente: il sensore di prossimità. Questo sensore, solitamente posizionato vicino all’altoparlante anteriore del telefono, ha il compito di rilevare quando il dispositivo è vicino al vostro viso durante una chiamata. Quando il sensore rileva la vicinanza, spegne automaticamente lo schermo per due motivi principali:
- Prevenire tocchi accidentali: Evita che la vostra guancia prema involontariamente tasti sul touchscreen, come il pulsante di silenziamento o il riaggancio.
- Risparmiare batteria: Spegnere lo schermo durante la chiamata riduce il consumo energetico, prolungando la durata della batteria.
Ma allora, perché a volte lo schermo si spegne anche quando non avvicino il telefono all’orecchio?
Qui entra in gioco la possibile colpevole: la protezione dello schermo. Se la protezione è troppo spessa, opaca o di scarsa qualità, può interferire con il corretto funzionamento del sensore di prossimità. In pratica, il sensore potrebbe “percepire” la presenza di un ostacolo (la protezione stessa) anche quando non ce n’è uno reale, spegnendo prematuramente lo schermo.
Come risolvere il problema?
Fortunatamente, la soluzione è spesso semplice e veloce:
- Verificate che il sensore di prossimità non sia ostruito: Assicuratevi che non ci siano sporco, polvere o adesivi che coprano la zona del sensore. Pulite delicatamente la superficie con un panno morbido e asciutto.
- Rimuovete la protezione dello schermo: Questa è la prova del nove. Se il problema scompare dopo aver rimosso la protezione, avete individuato la causa.
- Sostituite la protezione dello schermo con una più sottile: Optate per una pellicola protettiva più sottile e trasparente, specificamente progettata per non interferire con il sensore di prossimità. Molti produttori indicano chiaramente la compatibilità delle loro pellicole con i sensori di prossimità. Leggete attentamente le recensioni online per assicurarvi che altri utenti non abbiano riscontrato problemi simili con quel modello specifico.
- Considerate una protezione in vetro temperato di alta qualità: Se preferite una protezione più robusta, scegliete una protezione in vetro temperato di alta qualità. Assicuratevi che abbia un ritaglio preciso per il sensore di prossimità o, meglio ancora, che sia progettata per non interferire con il suo funzionamento.
In conclusione:
Se lo schermo del vostro telefono si spegne durante le chiamate in modo inaspettato, non disperate! Nella maggior parte dei casi, il problema è legato alla protezione dello schermo che interferisce con il sensore di prossimità. Seguendo i consigli sopra indicati, potrete facilmente diagnosticare e risolvere il problema, tornando a telefonare senza l’inconveniente dello schermo nero. Se, nonostante questi accorgimenti, il problema persiste, potrebbe essere necessario contattare l’assistenza tecnica del produttore del vostro telefono, in quanto la causa potrebbe risiedere in un malfunzionamento hardware del sensore stesso.
#Nonrisponde#Problemi#SchermoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.