Qual è il massimo di contatti su WhatsApp?

13 visite
Le liste broadcast di WhatsApp possono includere fino a 256 contatti, ognuno dei quali deve aver precedentemente salvato il numero del mittente. È richiesto un minimo di due contatti per creare una lista.
Commenti 0 mi piace

Il limite nascosto di WhatsApp: 256 contatti per le liste broadcast

WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo, offre una funzionalità potente per la comunicazione di massa: le liste broadcast. Queste liste consentono di inviare lo stesso messaggio a un gruppo di contatti selezionati. Ma qual è il limite di persone raggiungibili con una singola lista? L’aspetto, apparentemente semplice, nasconde una regola fondamentale, spesso trascurata dagli utenti.

La regola non è il numero di utenti con cui WhatsApp è in grado di comunicare in contemporanea, bensì il numero massimo di destinatari per un’unica lista di broadcast. Il limite, sorprendentemente specifico, è di 256 contatti. Ognuno di questi contatti deve, in precedenza, aver salvato il numero di telefono del mittente nella propria rubrica. Questa condizione è cruciale. Un contatto non salvato non può essere incluso nella lista, indipendentemente dal modo in cui si cerchi di aggiungerlo.

Inoltre, non è possibile creare una lista con un solo contatto, un’altra importante restrizione. Per attivare la funzionalità di una lista broadcast, sono necessari almeno due numeri di telefono. Questo requisito minimizza l’uso improprio della funzione e garantisce una comunicazione di massa effettiva.

In sintesi, mentre WhatsApp non pone un limite assoluto al numero totale di contatti in cui un utente può essere presente (e con cui può comunicare), ogni lista broadcast è soggetta a un limite preciso di 256 destinatari, tutti precedentemente salvati nella rubrica. Questo dettaglio tecnico è importante per chi organizza comunicazioni a un pubblico più ampio, per ottimizzare l’efficacia delle proprie campagne, e per evitare sprechi di tempo e risorse.