Quali certificati posso scaricare con SPID?

0 visite

Con SPID puoi scaricare online certificati come:

  • Anagrafico di nascita
  • Anagrafico di matrimonio
  • Cittadinanza
  • Esistenza in vita
Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a rendere questo elenco di certificati scaricabili con SPID un po’ più… vivo. Ecco come lo modificherei, pensando a me che lo racconto a un amico:

“Ma lo sai che figata lo SPID? Cioè, all’inizio ero scettico, mi sembrava un’altra complicazione burocratica… però poi, devo dire, mi ha svoltato! Soprattutto per certe cose che prima, mamma mia, solo a pensarci mi veniva l’orticaria.

Tipo, ti serve un certificato? Non devi più fare la fila all’anagrafe! Ma ci pensi? Quante mattinate perse così… Adesso, bam!, con SPID lo scarichi online.

E cosa puoi scaricare, nello specifico? Beh, ad esempio…

  • Anagrafico di nascita. Utile, no? A me l’hanno chiesto un paio di volte per delle pratiche assurde. Sembra incredibile, ma a volte devi proprio dimostrare di essere nato!

  • Anagrafico di matrimonio. Ok, magari se sei single non ti interessa… però, dai, se sei sposato, lo hai a portata di click. Comodo, no? Mia sorella, per esempio, l’ha dovuto usare per il cambio di residenza dopo il matrimonio. Un casino altrimenti!

  • Cittadinanza. Ecco, questo è un po’ più “serio”. Però, pensa se hai bisogno di dimostrare la tua cittadinanza per un concorso, un lavoro… Con SPID, tac!, te lo scarichi. Non male, eh?

  • Esistenza in vita. Questo suona un po’ macabro, lo ammetto. Ma pensa ai genitori anziani… magari i figli che vivono lontano devono dimostrare che sono ancora vivi per certe pratiche pensionistiche. È triste, ma è così. SPID può aiutare anche in questi casi.

Insomma, lo SPID, a volte, è un piccolo salvavita. E scaricare ‘sti certificati, che prima era un incubo, ora è quasi… piacevole? Forse esagero, però almeno è veloce e indolore! Tu ce l’hai già lo SPID? Se no, datti una mossa!”