Quando mi chiamano su WhatsApp non suona.?

2 visite

Se non ricevi notifiche sonore su WhatsApp durante le chiamate, controlla le impostazioni di Non disturbare del tuo dispositivo. Accedi alle Impostazioni, poi seleziona Suoni e notifiche e infine Non disturbare. Qui potrai modificare le preferenze per ricevere avvisi di promemoria, eventi, chiamate e SMS anche mentre sei impegnato in una conversazione.

Commenti 0 mi piace

Il Silenzio Assordante di WhatsApp: Perché Non Ricevo le Chiamate?

Quante volte è successo? Aspettate una chiamata importante su WhatsApp e… silenzio. Nessun suono, nessuna vibrazione, nessuna notifica. Il telefono è acceso, la connessione funziona, ma le chiamate sembrano sparire nel nulla. La frustrazione è comprensibile, soprattutto se si tratta di una chiamata urgente. Ma prima di accusare l’applicazione o il vostro gestore telefonico, esploriamo le cause più comuni di questo fastidioso problema e le relative soluzioni.

La spiegazione più probabile risiede nelle impostazioni di notifica del vostro dispositivo, spesso più complesse di quanto si possa immaginare. Un’impostazione errata di “Non disturbare” o una modalità silenziosa attivata inavvertitamente possono silenziare completamente le notifiche di WhatsApp, comprese le chiamate.

Per verificare e risolvere questo problema, seguite attentamente questi passaggi:

  1. Accendete il vostro smartphone e cercate l’icona delle Impostazioni (generalmente rappresentata da un’ingranaggio).

  2. All’interno delle Impostazioni, individuate la sezione dedicata a Suoni e notifiche (o una denominazione simile, a seconda del modello del vostro telefono). La posizione esatta può variare leggermente a seconda del sistema operativo (Android o iOS).

  3. Cercate l’opzione Non disturbare o Modalità silenziosa. Entrate in questa sezione.

  4. Esaminate attentamente le impostazioni. Assicuratevi che la modalità Non disturbare non sia attivata. Se lo è, disattivatela. Verificate inoltre che le eccezioni per le notifiche siano abilitate. Molti sistemi operativi permettono di configurare “Non disturbare” in modo da consentire le notifiche provenienti da contatti specifici o da applicazioni selezionate. Assicuratevi che WhatsApp sia incluso tra queste eccezioni. Se avete impostato un orario specifico per la modalità Non disturbare, verificate che non coincida con il momento in cui avete ricevuto le chiamate perse.

  5. Se la modalità Non disturbare è disattivata e il problema persiste, controllate le impostazioni di notifica specifiche di WhatsApp. Entrate nell’applicazione WhatsApp, accedete alle Impostazioni, quindi a Notifiche. Verificate che il volume delle notifiche sia impostato ad un livello udibile e che le notifiche siano abilitate sia per le chiamate che per i messaggi. Alcuni telefoni offrono anche la possibilità di impostare suoni personalizzati per le notifiche di WhatsApp.

  6. Se avete recentemente aggiornato il sistema operativo o l’applicazione WhatsApp, potrebbe essere necessario riavviare il telefono. Un semplice riavvio spesso risolve problemi temporanei legati alle notifiche.

Se, dopo aver seguito questi passaggi, il problema persiste, potrebbe essere necessario considerare altre cause, come un malfunzionamento dell’applicazione stessa o un problema di configurazione più complesso. In questo caso, contattare l’assistenza del produttore del telefono o lo staff di supporto WhatsApp potrebbe essere la soluzione più appropriata. Ricordate di fornire dettagli precisi sul modello del vostro telefono e sulla versione del sistema operativo e di WhatsApp installata.

Ricordate che la precisione e l’efficacia di queste istruzioni dipendono dal modello del vostro smartphone e dal sistema operativo utilizzato. Consultate il manuale del vostro dispositivo o cercate online guide specifiche per il vostro modello se avete difficoltà a trovare le impostazioni menzionate.