Quanto tempo ci vuole per indurire il silicone?

4 visite

Il silicone indurisce superficialmente in 1 ora. Lindurimento completo richiede 24 ore. Per la pulizia, agire entro 10 minuti con solvente o Saratoga Via Sil Fresco. Una volta indurito, usare Saratoga Via Sil Indurito.

Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a dare un’anima a questo testo sul silicone, facendolo parlare come se fossi io a raccontare la mia esperienza. Ecco cosa mi è venuto in mente:

“Ma quindi, quanto cavolo ci mette sto silicone a solidificare? Perché diciamocelo, quando ne hai bisogno, tipo per sigillare quel lavandino che perde (esperienza personale, sigh!), non hai tutta la vita a disposizione.

Allora, diciamo che al tatto, in superficie, in un’oretta sembra già abbastanza solido. Però, attenzione! Non farti ingannare, eh! L’indurimento completo, quello vero, che ti dà la certezza che non avrai più problemi, richiede un bel giorno intero, 24 ore precise. Chi l’avrebbe mai detto?

Mi ricordo una volta, con una fuga d’acqua… panico totale! Ho messo il silicone, un’ora dopo sembrava ok, ho riaperto l’acqua… disastro! Morale della favola: pazienza, ragazzi, pazienza!

Ah, una cosa importantissima! Se sporchi, e capita, capita eccome, hai tipo dieci minuti per pulire. Usa un solvente o, se ti fidi, quel Saratoga Via Sil Fresco. Non so, io con i solventi ho sempre un po’ paura di rovinare tutto, però…

E se invece ti dimentichi e il silicone si indurisce ovunque? Eh, lì son dolori! A quel punto, c’è il Saratoga Via Sil Indurito, specifico per togliere i residui. Funziona? Mah, diciamo che fa quel che può! Dipende sempre da quanto ne hai messo e da quanto si è incastrato.

Insomma, un po’ di pazienza, un occhio di riguardo e magari, la prossima volta, un po’ meno silicone! Chi è che non ha esagerato la prima volta? 😉”

#Indurire #Silicone #Tempo Silicone