Come si chiama il porto di Napoli dove partono i traghetti?

41 visite
Il Molo Beverello a Napoli è il molo principale per i traghetti che collegano la città con le isole del Golfo.
Commenti 0 mi piace

Il Molo Beverello: Porta d’accesso marittima di Napoli

Il trambusto del porto, il canto dei gabbiani e il profumo salino dell’aria annunciano l’arrivo al Molo Beverello, il fulcro dei trasporti marittimi di Napoli. Questo vivace molo è il punto di partenza per i traghetti che collegano la città con le pittoresche isole del Golfo di Napoli, tra cui Capri, Ischia e Procida.

Un passato storico

Il Molo Beverello trae il suo nome dal viceré spagnolo Juan Manuel Pérez de Guzmán el Bueno, principe di Béjar, che nel 1624 ordinò la sua costruzione. Inizialmente utilizzato per scopi militari, il molo divenne presto un importante snodo commerciale e di trasporto marittimo. Nel corso dei secoli, ha assistito all’arrivo e alla partenza di innumerevoli navi, viaggiatori e merci.

Un molo moderno

Oggi, il Molo Beverello è un moderno terminal dei traghetti che offre una gamma completa di servizi ai passeggeri. Gli edifici eleganti ospitano biglietterie, bar, ristoranti e negozi. Il molo è dotato di banchine multiple, ciascuna assegnata a specifiche compagnie di traghetti che collegano Napoli con le isole vicine, la Costiera Amalfitana e altre destinazioni costiere.

Gateway per le isole del Golfo

Il Molo Beverello è la porta d’accesso alle isole del Golfo di Napoli, rinomate per le loro bellezze naturali, la ricca storia e il fascino unico. I traghetti veloci trasportano i passeggeri da Napoli a Capri in meno di un’ora, mentre i traghetti più grandi offrono traversate comode e panoramiche verso Ischia e Procida.

Un’esperienza unica

Oltre a essere un centro di trasporto, il Molo Beverello è anche una destinazione turistica a sé stante. Il molo è un luogo ideale per osservare le barche che entrano ed escono dal porto, godersi la vista sul mare aperto e immergersi nell’atmosfera vibrante di Napoli. Dal molo, i visitatori possono anche organizzare gite in barca verso diverse isole del Golfo o partecipare a tour guidati per esplorare la costa.

Un simbolo di Napoli

Il Molo Beverello è più che un semplice terminal dei traghetti. È un simbolo di Napoli, della sua lunga storia marittima e del suo stretto legame con le isole del Golfo. È un luogo che accoglie viaggiatori da lontano e collega la città con le sue gemme costiere. Che tu stia cercando di raggiungere una destinazione insulare o semplicemente di goderti l’esperienza del porto, il Molo Beverello è un luogo da non perdere quando visiti Napoli.

#Molo Beverello #Porto Napoli #Traghetti Napoli