Quante persone ci stanno in un aereo Ryanair?

0 visite

La flotta di Ryanair comprende diversi modelli di Boeing 737:

  • Boeing 737-800 (non BSI): 211 posti
  • Boeing 737-800 NG (BSI): 189 posti
  • Boeing 737 MAX 8-200: 197 posti
Commenti 0 mi piace

Ryanair: Un mare di posti, ma quanti esattamente? Dipende dal modello!

Ryanair, la compagnia aerea low-cost leader in Europa, è nota per la sua efficienza e i suoi prezzi competitivi. Ma dietro la semplicità delle sue offerte si cela una complessità, seppur limitata, legata alla capacità dei suoi aeromobili. Non tutti gli aerei Ryanair, infatti, hanno la stessa capienza. La flotta, principalmente composta da Boeing 737, si articola in diverse varianti, ognuna con un numero di posti a sedere differente. Questa variabilità, spesso sottovalutata, influenza direttamente l’esperienza di volo e la pianificazione stessa della compagnia.

Il fulcro della flotta Ryanair è rappresentato dai Boeing 737, ma anche all’interno di questa famiglia di aeromobili esistono significative differenze. Possiamo individuare tre principali modelli in servizio:

  • Boeing 737-800 (non BSI): Questo modello, precedente alla versione Next Generation (NG), ospita fino a 211 passeggeri. Rappresenta una configurazione più “spaziosa” rispetto alle versioni successive, sebbene la definizione di “spazioso” in un aereo low-cost sia sempre soggetta a interpretazioni.

  • Boeing 737-800 NG (BSI): La versione Next Generation, contraddistinta dalla sigla BSI (Boeing Sky Interior), presenta un design interno leggermente rivisto, ma con una minore capacità di trasporto passeggeri rispetto al modello precedente. In questo caso, i posti a sedere sono 189. La differenza di capienza è dovuta principalmente a scelte di design interne che, pur migliorando il comfort percepito in alcuni aspetti, riducono il numero complessivo di poltrone.

  • Boeing 737 MAX 8-200: L’ultimo arrivato nella flotta Ryanair, il 737 MAX 8-200, offre una capacità di 197 posti. Questo modello rappresenta un compromesso tra la capienza del 737-800 e il design aggiornato del NG, offrendo una soluzione efficiente in termini di costi operativi e di comfort passeggeri.

In conclusione, la domanda “Quante persone ci stanno in un aereo Ryanair?” non ha una risposta univoca. La capacità varia significativamente a seconda del modello di Boeing 737 utilizzato, con un range che va da 189 a 211 passeggeri. Questa variazione, seppur non drammatica, è un fattore da tenere in considerazione per chi si avvicina al mondo dei voli low-cost, in quanto influenza l’affollamento a bordo e, potenzialmente, anche l’esperienza complessiva del viaggio. La scelta del modello, infatti, incide sulle strategie di carico e sulla gestione del personale di bordo. Un aspetto che contribuisce a mantenere Ryanair competitiva nel mercato, ma che allo stesso tempo evidenzia la complessità dietro la semplicità apparente del suo modello di business.