Che cosa si intende per prodotto turistico?

0 visite

Prodotto turistico: È linsieme di attrazioni (materiali e immateriali) che motivano il viaggio verso una destinazione, combinato con i servizi che ne permettono la fruizione, personalizzati in base alle esigenze e preferenze del turista.

Commenti 0 mi piace

Ma cosa vuol dire davvero, “prodotto turistico”? Sembra quasi un termine freddo, no? Come se si parlasse di scatole di fagioli in scatola e non di esperienze, di emozioni…

Un prodotto turistico… è molto di più. È quel mix di cose che ti fanno venire voglia di partire, di scoprire un posto nuovo. Il Colosseo, per dire. Ma non solo il Colosseo in sé, anche l’atmosfera intorno, il profumo delle pizze al taglio che senti mentre cammini, il caos meraviglioso di Roma. Ricordo una volta, ero lì con mia sorella, e ci siamo perse tra i vicoli di Trastevere… che magia! Quella sensazione di scoperta, di meraviglia… È parte del prodotto, no?

E poi ci sono i servizi, certo. L’hotel, il ristorante, il trasporto. Devono funzionare, essere comodi, adattarsi a quello che cerchi. Io, per esempio, odio gli hotel enormi e impersonali. Preferisco i piccoli B&B, quelli con la colazione fatta in casa e la proprietaria che ti racconta storie del paese. Una volta, in Toscana, ho trovato un posto così… che ricordi! Mi sembrava di essere a casa.

Quindi, “prodotto turistico” è tutto questo insieme. L’attrazione, il servizio, l’emozione. Un’esperienza su misura, cucita addosso a chi viaggia. Non è facile da definire, forse. Però quando lo provi, lo capisci. È quella sensazione di… come dire… pienezza? Sì, forse è la parola giusta. Quella sensazione che ti porti a casa dopo un viaggio e che ti fa dire: “Ne è valsa la pena”. E forse ho letto da qualche parte che il turismo vale non so quante miliardi… ma cosa importa? I numeri non possono raccontare tutto, vero? L’importante è l’emozione. E quella, per fortuna, non si può mettere in scatola.