Chi può entrare a Venezia senza pagare?

27 visite
I residenti e nati a Venezia e in Veneto, i minori di 14 anni e i possessori della Carta europea della disabilità con i loro accompagnatori non devono pagare lingresso a Venezia.
Commenti 0 mi piace

Ingresso Gratuito a Venezia: Chi Può Accedere Senza Pagare

Venezia, l’affascinante città sull’acqua, accoglie ogni anno milioni di visitatori. Tuttavia, i piani di ingresso a pagamento introdotti di recente hanno sollevato preoccupazioni sui costi per godersi le sue bellezze. Per mitigare questi timori, ecco una guida a chi ha diritto a entrare a Venezia senza pagare:

Residenti e Nativi

Tutti i residenti e i nativi di Venezia e della regione Veneto hanno il privilegio di entrare in città senza sostenere alcun costo. Ciò include le persone che sono nate o hanno la residenza permanente a Venezia o in Veneto.

Minori di 14 Anni

I bambini e gli adolescenti di età inferiore ai 14 anni non devono pagare l’ingresso a Venezia. Ciò consente alle famiglie di godersi la città senza preoccuparsi di spese aggiuntive.

Portatori di Carta Europea della Disabilità

I possessori della Carta Europea della Disabilità (CED) e i loro accompagnatori hanno diritto all’ingresso gratuito a Venezia. La CED è una carta riconosciuta a livello internazionale che attesta la disabilità.

Altre Esenzioni

Oltre alle categorie sopra elencate, ci sono altre esenzioni speciali che consentono l’ingresso gratuito a Venezia:

  • Guide Turistiche: Le guide turistiche autorizzate in possesso di un tesserino possono accedere alla città gratuitamente.
  • Personale Militare: I membri in servizio dell’esercito italiano hanno diritto all’ingresso gratuito.
  • Artisti con Permesso: Gli artisti che richiedono e ottengono un permesso speciale possono entrare in città senza pagare.

Modalità di Accesso

Per beneficiare dell’ingresso gratuito, le persone idonee devono presentare la prova della propria categoria di esenzione al momento dell’ingresso. Ciò può essere fatto mostrando un documento d’identità, un passaporto, una carta di residenza o una Carta Europea della Disabilità.

Concludendo, coloro che rientrano in queste categorie hanno il privilegio di esplorare Venezia senza costi aggiuntivi. Sia che siano residenti, nativi, minori di 14 anni o portatori della CED, questa opportunità consente a tutti di godere delle bellezze di questa città unica.