Come andare da Roma Termini allo Stadio Olimpico?
29 visite
Per raggiungere lo Stadio Olimpico da Roma Termini senza auto, la linea 223 del bus via Parioli/Stuparich è la soluzione più rapida, con un tempo di percorrenza di circa 38 minuti e un costo di €1-€7.
Forse vuoi chiedere? Di più
- Come arrivare alla Basilica di San Pietro da Roma Termini?
- Dove si prende il Leonardo Express da Roma Termini?
- Come andare dalla stazione Roma Termini allo Stadio Olimpico?
- Dove si prende il Leonardo Express da Termini?
- Come tornare dallo Stadio Olimpico dopo un concerto?
- Come raggiungere lo Stadio Olimpico di Roma per i concerti?
Come arrivare allo Stadio Olimpico da Roma Termini con i mezzi pubblici
Lo Stadio Olimpico, sede dell’iconica squadra di calcio AS Roma, è facilmente raggiungibile da Roma Termini, la principale stazione ferroviaria della città. Ecco una guida dettagliata su come arrivare allo stadio utilizzando i mezzi pubblici:
Autobus
- Linea 223 (bus via Parioli/Stuparich): Questa è l’opzione più veloce e diretta. Prendi l’autobus dalla fermata “Termini” di fronte alla stazione ferroviaria. Scendi alla fermata “Stadio Olimpico” in via dello Stadio Olimpico. Il tempo di percorrenza è di circa 38 minuti e il costo del biglietto è di €1-€7.
Metro e treno
- Metro Linea A (rossa): Prendi la metro dalla stazione “Termini” in direzione Anagnina. Scendi alla fermata “Flaminio”.
- Treno Regionale FL3: Se arrivi in treno da altre città, puoi scendere alla stazione “Flaminio” con il treno regionale FL3.
- Autobus navetta 265: Una volta alla stazione Flaminio, prendi l’autobus navetta 265 diretto allo Stadio Olimpico. Il tragitto dura circa 15 minuti e il biglietto costa €1-€7.
Altre opzioni
- Tram 2: Prendi il tram dalla stazione “Termini” in direzione Piazzale Flaminio. Scendi alla fermata “Flaminio” e procedi a piedi fino allo Stadio (circa 10 minuti).
- Taxi: I taxi sono disponibili all’uscita della stazione Roma Termini. Il costo della corsa allo Stadio Olimpico è di circa €15-€20.
Tempo di percorrenza e costi
- Autobus (linea 223): 38 minuti, €1-€7
- Metro e treno navetta: 50-60 minuti, €2-€8
- Tram e a piedi: 50-60 minuti, €1-€7
- Taxi: 15-20 minuti, €15-€20
Suggerimenti
- Acquista un biglietto per i mezzi pubblici “BIT” prima di salire a bordo.
- L’autobus 223 può essere affollato, quindi considera di prendere il metro e la navetta se possibile.
- Se hai tempo, prendi il tram 2 e goditi una passeggiata panoramica fino allo Stadio.
- Arriva allo stadio con largo anticipo, soprattutto per gli eventi con molti spettatori.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.