Come arrivare ad Ostia Antica con i mezzi?

0 visite

Per raggiungere gli scavi di Ostia Antica da Roma, situati in Via dei Romagnoli 717, si può optare per lauto oppure per un percorso combinato in metropolitana e treno. Si prende la linea B fino a Magliana, da dove parte il trenino per Lido di Ostia, scendendo alla stazione di Ostia Antica.

Commenti 0 mi piace

Ostia Antica: Un viaggio nella storia a portata di metropolitana

Ostia Antica, la città portuale dell’antica Roma, offre un affascinante tuffo nel passato, un’esperienza immersiva tra rovine suggestive e strade lastricate che raccontano storie millenarie. Ma come raggiungere questo tesoro archeologico da Roma con i mezzi pubblici, evitando lo stress del traffico e del parcheggio? La soluzione è semplice e conveniente: un pratico percorso combinato tra metropolitana e treno.

Dimenticate l’auto e immergetevi nel ritmo della città eterna prendendo la linea B della metropolitana. La direzione è Laurentina. Il vostro obiettivo è la stazione Magliana, uno snodo cruciale per il nostro viaggio. Una volta scesi a Magliana, non dovrete fare altro che seguire le indicazioni per il treno Roma-Lido, affettuosamente soprannominato “trenino” dai romani.

Questo breve tragitto ferroviario, che costeggia il Tevere e offre scorci suggestivi sulla campagna romana, vi condurrà dritti al cuore della storia. La vostra fermata è Ostia Antica. Una volta scesi, vi basterà una breve passeggiata per raggiungere l’ingresso degli scavi, situato in Via dei Romagnoli 717.

L’intero percorso, dalla stazione della metropolitana di partenza fino all’arrivo ad Ostia Antica, richiede circa 40-50 minuti, a seconda della frequenza dei treni. Un tempo decisamente ragionevole per un viaggio che vi proietterà indietro nel tempo di secoli.

Oltre alla praticità, questa soluzione offre anche un vantaggio economico non trascurabile. Il costo del biglietto integrato “Metropolitana + Roma-Lido” è notevolmente inferiore rispetto alle spese di parcheggio e carburante, rendendo l’escursione ad Ostia Antica ancora più accessibile.

Un ultimo consiglio: prima di partire, consultate gli orari del treno Roma-Lido sul sito ufficiale di ATAC o tramite app dedicate, per ottimizzare i tempi di attesa ed evitare eventuali inconvenienti. Preparatevi quindi a un’indimenticabile immersione nella storia romana, raggiungibile con un semplice e comodo viaggio in metropolitana e treno.