Come entrare al Santiago Bernabeu?
Laccesso al Tour Bernabéu avviene tramite il cancello 28 su Avda. Concha Espina. A causa dei lavori di ristrutturazione, il tour è temporaneamente ridotto. I visitatori potranno comunque ammirare il museo, il modello del Bernabéu del XXI secolo, la vista panoramica dello stadio e lOfficial Store.
Il Santiago Bernabéu in trasformazione: un tour tra presente e futuro
Il fascino del Santiago Bernabéu, tempio del calcio madrileno e casa del Real Madrid, resiste anche in tempi di cantiere. I lavori di ristrutturazione, ambiziosi e di vasta portata, stanno trasformando lo stadio in un’icona ancora più moderna e avveniristica. Questo, inevitabilmente, ha comportato delle modifiche anche al percorso del tour classico, ma non ha certo spento la magia di un’esperienza che rimane imperdibile per ogni appassionato di calcio.
L’accesso al Tour Bernabéu avviene attualmente tramite il cancello 28, situato su Avenida Concha Espina. È importante sottolineare che, a causa del continuo progredire dei lavori, il percorso è temporaneamente ridotto rispetto alla versione pre-ristrutturazione. Dimenticate quindi, per il momento, la passeggiata a bordo campo o l’ingresso negli spogliatoi.
Tuttavia, la visita offre ancora un’immersione affascinante nel mondo del Real Madrid. Il museo, ricco di trofei, cimeli e testimonianze storiche, rimane il cuore pulsante del tour. Qui si può ripercorrere la gloriosa storia del club, ammirare le coppe dei campioni e rivivere le imprese dei più grandi giocatori che hanno indossato la maglia blanca.
Un’altra tappa fondamentale è la scoperta del modello del Bernabéu del XXI secolo. Quest’opera, dettagliata e impressionante, permette di visualizzare il progetto di ristrutturazione nella sua interezza e di immaginare lo stadio del futuro, con la sua copertura retrattile, gli spazi multifunzionali e le innovative soluzioni tecnologiche.
Non manca poi l’emozione di una vista panoramica dello stadio. Sebbene il cantiere sia ben visibile, l’imponenza della struttura e la prospettiva dall’alto offrono comunque uno spettacolo suggestivo. Si può osservare da vicino l’evoluzione dei lavori e immaginare il ruggito della folla durante una partita.
Infine, il tour si conclude con una tappa all’Official Store, il paradiso per ogni tifoso. Maglie, sciarpe, gadget e souvenir di ogni tipo permettono di portare a casa un ricordo tangibile dell’esperienza al Bernabéu.
In definitiva, pur nella sua versione “ridotta”, il Tour Bernabéu rimane un’esperienza da non perdere. È un viaggio nel cuore del Real Madrid, un’occasione per toccare con mano la storia e sognare il futuro di uno degli stadi più iconici del mondo. E, chissà, magari immaginare il giorno in cui, terminati i lavori, si potrà tornare a calpestare il prato verde e rivivere appieno la magia del Bernabéu in tutta la sua rinnovata gloria.
#Biglietti Real#Tour Bernabeu#Visita StadioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.