Come entrare gratis alla Pinacoteca di Brera?

27 visite
Il 4 novembre 2023, la Pinacoteca di Brera a Milano offre lingresso gratuito a tutti i visitatori. Basta presentarsi allingresso; non serve prenotare. La posizione centrale permette un facile accesso con i mezzi pubblici.
Commenti 0 mi piace

Ingresso gratuito alla Pinacoteca di Brera: scopri i capolavori dell’arte italiana

La Pinacoteca di Brera, una delle più prestigiose gallerie d’arte d’Italia, apre le sue porte ai visitatori gratuitamente il 4 novembre 2023. Approfittate di questa straordinaria opportunità per ammirare una collezione eccezionale e immergervi nella ricchezza culturale che Milano offre.

Cosa aspettarsi dalla Pinacoteca di Brera

La Pinacoteca di Brera ospita una vasta raccolta di opere d’arte risalenti dal XIV al XX secolo. Tra i punti salienti della collezione figurano:

  • “Lo Sposalizio della Vergine” di Raffaello Sanzio
  • “La Pietà” di Giovanni Bellini
  • “La Cena in Emmaus” di Caravaggio
  • “Il bacio” di Francesco Hayez
  • “L’isola dei morti” di Arnold Böcklin

Come entrare gratuitamente

L’ingresso alla Pinacoteca di Brera è gratuito per tutti il 4 novembre 2023. Non è necessaria la prenotazione. Presentatevi semplicemente all’ingresso e scoprite la bellezza dell’arte italiana.

Posizione comoda

La Pinacoteca di Brera si trova nel cuore di Milano, vicino alla stazione della metropolitana di Brera. È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, rendendo conveniente la visita.

Un’occasione da non perdere

L’ingresso gratuito alla Pinacoteca di Brera offre un’opportunità unica di immergersi nel mondo dell’arte senza costi aggiuntivi. Non perdete l’occasione di visitare questa straordinaria galleria e di scoprire la ricchezza culturale che Milano ha da offrire.

Informazioni pratiche

  • Data: 4 novembre 2023
  • Orario: 8:30 – 19:15
  • Indirizzo: Via Brera, 28, 20121 Milano