Come funziona con il bagaglio in stiva?

1 visite

Il bagaglio da stiva, o registrato, è quello consegnato al check-in e riposto nella stiva aerea, inaccessibile al passeggero durante il volo. Viene restituito allarrivo a destinazione.

Commenti 0 mi piace

Il bagaglio in stiva: un viaggio dietro le quinte

Quando si vola, spesso è necessario portare con sé più bagagli del consentito nel bagaglio a mano. In questi casi, entra in gioco il bagaglio in stiva, o registrato. Ma cosa succede esattamente al nostro bagaglio una volta consegnato al check-in?

Una volta consegnato il bagaglio al banco del check-in, verrà pesato e etichettato con un’etichetta di identificazione che riporta il numero del volo, la destinazione e le informazioni sul passeggero. Questa etichetta è fondamentale per garantire che il bagaglio venga smistato correttamente.

Il bagaglio viene quindi trasportato su un nastro trasportatore fino all’area di smistamento dei bagagli. Qui, viene scansionato da un sistema di imaging a raggi X per verificare la presenza di eventuali oggetti pericolosi o proibiti. Se viene rilevato qualcosa di sospetto, il bagaglio verrà sottoposto a un’ulteriore ispezione manuale.

Una volta superato il controllo di sicurezza, il bagaglio verrà caricato su un carrello di carico e trasportato verso l’aereo. Verrà quindi stivato nella stiva dell’aereo, un’area appositamente progettata per il trasporto dei bagagli. La stiva è pressurizzata e climatizzata per garantire la sicurezza e l’integrità del bagaglio durante il volo.

All’arrivo a destinazione, il bagaglio verrà scaricato dalla stiva e trasportato su un nastro trasportatore nel ritiro bagagli. I passeggeri possono ritirare i propri bagagli identificandoli tramite l’etichetta di identificazione.

È importante notare che il bagaglio stivato è soggetto a restrizioni in termini di peso e dimensioni. Queste restrizioni variano a seconda della compagnia aerea, quindi è sempre consigliabile verificare in anticipo. Inoltre, alcuni oggetti sono proibiti nel bagaglio stivato, come armi, esplosivi e liquidi in contenitori superiori a 100 ml.

Seguendo queste linee guida, i passeggeri possono viaggiare con tranquillità sapendo che il loro bagaglio in stiva è gestito in modo sicuro ed efficiente.