Come non far aumentare i prezzi su Booking?

10 visite
Per evitare aumenti di prezzo su Booking, controlla attentamente le impostazioni delle tariffe. Verifica che le date e i periodi speciali siano configurati correttamente, evitando sovrapposizioni o incongruenze che potrebbero causare incrementi automatici. Aggiorna regolarmente le tue disponibilità e tariffe per ottimizzare la gestione dei prezzi.
Commenti 0 mi piace

Come evitare aumenti di prezzo su Booking.com: una guida per strutture ricettive

Booking.com è una piattaforma immensa per strutture ricettive, ma può essere impegnativa in termini di gestione delle tariffe. Spesso, i gestori si trovano a fronteggiare aumenti di prezzo improvvisi e imprevisti, mettendo a rischio la competitività e la redditività della struttura.

Fortunatamente, è possibile controllare e prevenire questi aumenti in modo efficace. Ecco alcuni suggerimenti chiave:

1. Esamina attentamente le impostazioni delle tariffe:

  • Verifica le date e i periodi speciali: Assicurati che le date di inizio e fine dei periodi speciali siano corrette e non si sovrappongano. Eventuali incongruenze possono innescare aumenti automatici dei prezzi.
  • Controlla le tariffe per ogni tipologia di camera: Assicurati che le tariffe siano corrette per ogni tipo di camera e che i prezzi siano coerenti con la tua strategia di pricing.
  • Verifica le regole di cancellazione: Imposta le regole di cancellazione in modo chiaro e preciso per evitare confusione e costi imprevisti.

2. Aggiorna le tue disponibilità e tariffe regolarmente:

  • Monitora la domanda: Fai attenzione ai picchi di domanda e alle tendenze di prenotazione per modificare le tue tariffe in modo proattivo.
  • Utilizzo di strumenti di pricing: Diverse piattaforme di gestione delle tariffe possono aiutarti ad analizzare i dati di mercato e impostare prezzi competitivi.
  • Rimani flessibile: Se necessario, apporta modifiche alle tue tariffe in base alle variazioni del mercato.

3. Evita gli errori comuni:

  • Non impostare prezzi troppo bassi: Potresti attirare un alto numero di prenotazioni, ma a un prezzo inferiore al valore reale della tua struttura.
  • Non dimenticare le spese aggiuntive: Includi le spese aggiuntive come la colazione, il Wi-Fi o il parcheggio nei tuoi prezzi per evitare costi imprevisti.

4. Sfrutta gli strumenti offerti da Booking.com:

  • Utilizza il “Rate Manager”: Questo strumento ti permette di gestire le tue tariffe in modo semplice e intuitivo.
  • Iscriviti a “Pulse”: Questa piattaforma ti fornisce dati e analisi di mercato per prendere decisioni di pricing strategiche.

Seguendo questi consigli, puoi evitare aumenti di prezzo imprevisti e gestire le tue tariffe in modo efficace su Booking.com. Ricorda, la chiave per il successo sta nella precisione, nell’aggiornamento continuo e nella flessibilità.