Come non far pagare i bambini su Ryanair?

0 visite

Un adulto che viaggia con bambini sotto i 12 anni, esclusi i neonati, deve prenotare un posto. Per sicurezza, fino a quattro bambini possono ottenere un posto gratuito accanto al genitore.

Commenti 0 mi piace

Ryanair e bambini: navigare tra prezzi e posti a sedere senza sorprese

Viaggiare con i bambini può essere un’avventura, ma la pianificazione, soprattutto con compagnie aeree low-cost come Ryanair, richiede attenzione per evitare spiacevoli sorprese economiche. Spesso la domanda è: come evitare di pagare per i posti dei miei figli su Ryanair? La risposta, come vedremo, non è un semplice “gratis per tutti”, ma richiede una comprensione precisa delle politiche della compagnia.

Ryanair, nota per la sua politica di tariffe base, applica regole specifiche per i passeggeri minorenni. Mentre i neonati (fino a 2 anni) possono viaggiare senza assegnazione di un posto a sedere, i bambini di età compresa tra 2 e 11 anni necessitano di una prenotazione a parte e, quindi, di un biglietto. Questo significa un costo aggiuntivo, che può incidere sensibilmente sul bilancio familiare.

Tuttavia, esiste una piccola, ma importante, clausola che può consentire di risparmiare. Ryanair permette, per motivi di sicurezza, fino a quattro bambini di età compresa tra 2 e 11 anni di viaggiare gratuitamente su posti adiacenti al genitore o tutore. Questo significa che se si viaggia con uno o più bambini di questa fascia d’età, è possibile (e consigliato) prenotare i biglietti insieme, assicurandosi che il sistema li collochi su posti contigui. La prenotazione contemporanea è fondamentale: l’assegnazione dei posti gratuiti non è automatica e dipende dalla disponibilità al momento della prenotazione.

È importante sottolineare che questa opzione di posti gratuiti non garantisce la scelta del posto. I posti adiacenti saranno assegnati dal sistema in base alla disponibilità. Se si desidera una precisa collocazione, è necessario acquistare i posti a sedere a pagamento.

Quindi, per evitare di pagare per i posti dei bambini su Ryanair, la strategia vincente è:

  • Prenotare i biglietti per tutti i passeggeri (adulti e bambini) contemporaneamente.
  • Essere consapevoli che i posti gratuiti per i bambini sono limitati a quattro per adulto e sono soggetti a disponibilità.
  • Non aspettarsi la scelta del posto, ma accettare l’assegnazione automatica del sistema.

Ricordate che l’anticipo nella prenotazione aumenta le probabilità di ottenere posti adiacenti gratuiti per i vostri figli. Pianificare con cura il viaggio, informandosi preventivamente sulle politiche di Ryanair, è il modo migliore per affrontare il volo in serenità e senza sorprese nel conto finale. Un po’ di attenzione e organizzazione possono fare la differenza tra un viaggio rilassante e uno stressante, soprattutto quando si viaggia con la famiglia.