Come raggiungere Ischia dal porto di Napoli?

0 visite

Ischia è raggiungibile via mare da Napoli (Molo Beverello, Mergellina e Calata Porta di Massa) e Pozzuoli. Aliscafi e traghetti collegano lisola, approdando a Ischia Porto, Casamicciola Terme o Forio (questultimo solo per aliscafi).

Commenti 0 mi piace

Da Napoli a Ischia: una guida completa per raggiungere l’isola verde

Ischia, l’isola verde del Golfo di Napoli, è una meta ambita per le sue bellezze naturali, le terme e la vivace atmosfera. Raggiungerla dal capoluogo campano è semplice e veloce, grazie ai numerosi collegamenti marittimi che la connettono alla terraferma. Questo articolo vi fornirà una guida completa per pianificare al meglio il vostro viaggio verso Ischia, partendo dai porti di Napoli e Pozzuoli.

Da Napoli, tre punti di partenza:

Napoli offre tre principali punti di imbarco per Ischia: Molo Beverello, Mergellina e Calata Porta di Massa. Ognuno di essi presenta caratteristiche diverse, utili da conoscere per scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze.

  • Molo Beverello: Situato nel cuore di Napoli, a pochi passi da Piazza Municipio e dal Maschio Angioino, il Molo Beverello è il principale punto di partenza per gli aliscafi diretti a Ischia Porto, Casamicciola Terme e Forio. La sua posizione centrale lo rende facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, ma può essere soggetto a maggiore affollamento, soprattutto durante l’alta stagione.

  • Mergellina: Più decentrato rispetto a Molo Beverello, Mergellina offre collegamenti principalmente con aliscafi diretti a Ischia Porto e Casamicciola Terme. La sua atmosfera più rilassata e la minore concentrazione di persone possono renderlo una scelta preferibile per chi cerca maggiore tranquillità. È ben collegato al resto della città tramite la metropolitana e diverse linee di autobus.

  • Calata Porta di Massa: Questo porto è dedicato principalmente ai traghetti, che trasportano anche veicoli. I traghetti da Calata Porta di Massa raggiungono Ischia Porto e Casamicciola Terme, offrendo una soluzione ideale per chi desidera portare con sé la propria auto o moto. Tuttavia, il tragitto in traghetto è più lungo rispetto a quello in aliscafo.

Da Pozzuoli, un’alternativa strategica:

Oltre ai porti di Napoli, è possibile raggiungere Ischia anche da Pozzuoli. Questa opzione può risultare particolarmente conveniente per chi proviene dalle zone flegree o per chi desidera evitare il traffico cittadino di Napoli. Da Pozzuoli partono sia aliscafi che traghetti, diretti principalmente a Ischia Porto e Casamicciola Terme.

Aliscafo o traghetto: quale scegliere?

La scelta tra aliscafo e traghetto dipende dalle proprie priorità. L’aliscafo è più veloce, impiegando circa 40-50 minuti per raggiungere Ischia, mentre il traghetto impiega circa 90 minuti. Di conseguenza, il costo del biglietto dell’aliscafo è generalmente superiore. Inoltre, gli aliscafi offrono collegamenti anche per Forio, mentre i traghetti raggiungono solo Ischia Porto e Casamicciola. Infine, solo i traghetti permettono l’imbarco di veicoli.

Consigli per l’acquisto dei biglietti:

È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per evitare lunghe code e assicurarsi un posto a bordo. I biglietti possono essere acquistati online, presso le biglietterie dei porti o tramite le agenzie di viaggio.

Con queste informazioni, siete pronti per organizzare il vostro viaggio verso Ischia e godervi la bellezza di quest’isola incantevole. Buon viaggio!