Come salire in cima a Capri?
Come raggiungere la cima di Capri
Capri, un’isola da sogno nel Mar Tirreno, offre panorami mozzafiato che lasciano i visitatori senza fiato. Per godere appieno delle viste spettacolari dell’isola, una salita in vetta è un must assoluto.
Da Piazza Vittoria ad Anacapri
Il punto di partenza per la tua ascesa è Piazza Vittoria, il cuore pulsante di Capri. Da qui, prendi un comodo autobus per Anacapri, un pittoresco borgo situato sulla cima dell’isola. Il viaggio in autobus dura circa 15-20 minuti e offre scorci incantevoli lungo il percorso.
Sali sulla seggiovia
Una volta arrivato ad Anacapri, dirigiti verso la stazione della seggiovia, situata di fronte alla fermata dell’autobus. La seggiovia è un mezzo di trasporto veloce e panoramico che ti porterà direttamente in cima all’isola. Il viaggio dura solo pochi minuti, ma ti regalerà viste impareggiabili sul Monte Solaro, il punto più alto di Capri.
Accedi al Monte Solaro
Dopo aver lasciato la seggiovia, sali le scale di fronte alla fermata per raggiungere l’ingresso del Monte Solaro. Qui troverai un sentiero ben segnalato che conduce alla cima. La salita richiede circa 20-30 minuti, ma ne vale assolutamente la pena.
Goditi la vista panoramica
Una volta in cima, sarai accolto da un panorama mozzafiato che si estende a perdita d’occhio. Da qui, puoi ammirare l’intera isola di Capri, il Golfo di Napoli e, nelle giornate limpide, perfino il Golfo di Salerno.
La salita in cima a Capri è un’esperienza indimenticabile che riempirà i tuoi ricordi di immagini indelebili. Che tu sia un escursionista esperto o semplicemente un amante della natura in cerca di una vista spettacolare, questo viaggio ti lascerà senza fiato.
#Capri#Isola#ScalataCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.