Come spostarsi da Napoli stazione al porto?

25 visite
Lautobus è il modo più economico per raggiungere il porto di Napoli da Napoli Centrale, con un tempo di percorrenza di circa 20 minuti e un costo di 1-2 euro.
Commenti 0 mi piace

Spostamenti dalla stazione di Napoli al porto: opzioni e consigli

Napoli, una città ricca di storia e cultura, è anche una destinazione crocieristica popolare. Se arrivate in treno alla stazione ferroviaria di Napoli Centrale e dovete raggiungere il porto per imbarcarvi sulla vostra crociera, avete a disposizione diverse opzioni di trasporto.

Autobus: l’opzione più economica

L’autobus è il modo più conveniente per raggiungere il porto di Napoli dalla stazione ferroviaria. La linea C31 collega la stazione al porto in circa 20 minuti, con partenze frequenti durante tutto il giorno. Il costo del biglietto è di soli 1-2 euro.

Taxi: comodo ma più costoso

Se preferite un’opzione più comoda, potete prendere un taxi. La corsa dura circa 15 minuti e costa tra i 10 e i 15 euro. I taxi sono disponibili all’esterno della stazione ferroviaria.

Treno: solo per determinate destinazioni

Se la vostra destinazione di crociera è Sorrento, Amalfi o Salerno, potete prendere un treno dalla stazione di Napoli Centrale. Il treno impiega circa 1 ora e il costo del biglietto varia a seconda della destinazione.

Servizio navetta privato: il più costoso ma più personalizzato

Se cercate un’opzione più personalizzata, potete prenotare un servizio navetta privato. Questo servizio vi verrà a prendere direttamente alla stazione ferroviaria e vi porterà al porto in tutta comodità. Il costo varia a seconda del numero di persone e del tipo di veicolo richiesto.

Consigli per pianificare il vostro viaggio:

  • Lasciatevi del tempo extra: considerate il tempo necessario per acquistare i biglietti, raggiungere la fermata dell’autobus o del treno e arrivare al porto.
  • Controllate gli orari: verificate gli orari dei trasporti pubblici prima di partire per evitare lunghe attese.
  • Acquistate i biglietti in anticipo: se possibile, acquistate i biglietti dei trasporti pubblici in anticipo per evitare code.
  • Fate attenzione ai borseggiatori: la stazione ferroviaria può essere affollata, quindi fate attenzione ai vostri effetti personali.
  • Optate per un servizio navetta privato: se viaggiate con molti bagagli o cercate un’opzione più comoda, un servizio navetta privato può essere la scelta migliore.