Come spostarsi tra Napoli e Costiera Amalfitana?
Come spostarsi tra Napoli e Costiera Amalfitana: una guida dettagliata
La Costiera Amalfitana, con le sue pittoresche cittadine, i paesaggi mozzafiato e le acque turchesi, è una destinazione imperdibile per ogni viaggiatore. Raggiungerla da Napoli, il capoluogo campano, è facile e offre diverse opzioni di trasporto.
Treno o Alibus per Sorrento
Per raggiungere la Costiera Amalfitana da Napoli, il primo passo è arrivare a Sorrento. Due opzioni principali sono disponibili:
- Treno: Prendi la Circumvesuviana da Napoli Centrale. Il treno impiega circa 70 minuti per raggiungere Sorrento e i biglietti costano circa 5 euro.
- Alibus: Questo servizio navetta collega l’aeroporto di Napoli Capodichino e la stazione ferroviaria di Napoli con Sorrento. Il viaggio dura circa 60 minuti e i biglietti costano 10 euro.
Autobus SITA per Positano e Amalfi
Da Sorrento, puoi prendere un autobus SITA per raggiungere Positano e Amalfi. Gli autobus partono frequentemente dalla stazione degli autobus di Sorrento.
- Positano: Il viaggio dura circa 30 minuti e i biglietti costano circa 3 euro.
- Amalfi: Il viaggio dura circa 60 minuti e i biglietti costano circa 5 euro.
Traghetti o aliscafi per un percorso panoramico
Nei mesi estivi, puoi prendere un traghetto o un aliscafo da Napoli a Positano o Amalfi. Questo offre un modo panoramico per ammirare la costa dal mare.
- Traghetto: I traghetti sono più economici degli aliscafi ma impiegano più tempo. Il viaggio da Napoli a Positano dura circa 2 ore e 30 minuti.
- Aliscafo: Gli aliscafi sono più veloci ma più costosi. Il viaggio da Napoli a Positano dura circa 1 ora.
Le compagnie di traghetti e aliscafi che operano sulla rotta includono Alilauro e Travelmar. I prezzi dei biglietti variano a seconda della stagione e della compagnia.
Considerazioni aggiuntive
- Se arrivi in aeroporto a Napoli, puoi prendere l’Alibus per raggiungere la stazione ferroviaria.
- Da Sorrento, puoi anche prendere una barca privata per raggiungere Positano o Amalfi. Questa opzione è più costosa ma offre una maggiore flessibilità.
- La Costiera Amalfitana può essere affollata durante i mesi estivi. È consigliabile prenotare i biglietti dei traghetti o degli aliscafi in anticipo, soprattutto se viaggi durante il fine settimana.
- La strada lungo la Costiera Amalfitana è stretta e tortuosa. Se guidi, tieni presente che il traffico può essere intenso.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.